fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

di Anna Mori e Ginevra Masciullo -  "Partiti, associazioni e cittadini possono scendere in piazza insieme".

di Anna Mori e Luca Vaccaro - Il Segretario della CGIL Luca Comiti: "La sanità è un bene di tutti e sta diventando privilegio per pochi"

di Luca Vaccaro - Il corteo partirà alle ore 18 da Piazza Brin per poi concludersi sotto il Comune della Spezia.

Il Consigliere regionale, in una interrogazione, ha evidenziati i dubbi sui tempi, il contenuto delle verifiche in corso e la sostenibilità finanziaria.

 

Piena operatività entro il 2028. Attualmente il progetto esecutivo è in fase di valutazione.

Potranno essere usati per investire e sostenere tutte le aree assistenziali.

 

Secondo il sindacato per ridurre le liste d'attesa servono assunzioni, migliore organizzazione ed investimenti in strumentazione.

Il sindacato chiede più assunzioni per far fronte alle cronicità e alle esigenza dei più fragili.

Giovanissimi a fianco di professionisti in differenti ambiti artistici.

Il candidato di Forza Italia - Noi Moderati: "Dobbiamo creare le condizioni affinché il nostro Pronto Soccorso gestisca solo gli accessi propri".

Sondaggio Ipsos realizzato a livello nazionale. I medici di base si occuperanno degli screening per i malati cronici: siglato l'accordo con ASL.

 

Dedicato al trattamento dei disturbi cognitivi nell'anziano.

 

Grazie alla generosità di tanti cittadini e con l'aiuto della fondazione Amici del Rene/ANED della Spezia.

Sono gli eroi silenziosi che sacrificano il proprio benessere per il bene degli altri, dimostrando una generosità e un altruismo senza pari.

Ieri, 8 maggio, era la Giornata mondiale dedicata a questa patologia.

Si tratta di due uomini, rientrati uno dalle Maldive e l'altro dal Brasile, le cui condizioni non destano preoccupazione. 

Il presidente Medusei ha ringraziato il personale sanitario. L’incontro è stata anche l’occasione per un confronto su alcune criticità emerse, tra cui la carenza di organico.

La nota stampa divulgata da ASL 5 in risposta al comunicato Uil Liguria e Uil Fpl

Un passo verso la promozione dello sport come veicolo di benessere e strumento di prevenzione.

Riaffermano la bellezza e la potenza dell'esistenza umana, ricordandoci che, nonostante le prove e le tribolazioni, c'è sempre spazio per la speranza e per il miracolo della nascita. 

I farmaci prescritti dal medico potranno essere ritirati direttamente nella sede della CRI.

Il sindacato ritiene necessario aumentare il numero degli operatori per garantire migliore assistenza ai pazienti e corrette condizioni di lavoro per i dipendenti.

Inoltre negli studi medici sarà possibile effettuare una diagnostica di primo livello e si rafforzerà il rapporto diretto tra medici di famiglia e specialisti.

3 saranno in dotazione alla scuola e uno alla polizia locale.

Con il progetto “Valorizzare le persone per un lavoro soddisfacente”.

Il nuovo strumento racchiude 24 servizi raccolti in un unico punto di accesso.

Pagina 1 di 80
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.