fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"Il documentario è stato realizzato dal regista spezzino Valter Torri".

Il 3 e 4 dicembre mercatini e stand gastronomici, oltre a tanto divertimento per i più piccoli.

Prosegue il lavoro dell'Alpinismo Lento nei territori fra l’alta Val di Vara e la Lunigiana  

Prevista una procedura di esecuzione rapida, in modo da ridurre i disagi per i cittadini.

Sul posto i tecnici della Provincia hanno immediatamente organizzato la messa in sicurezza del sito, in serata la circolazione dovrebbe poter riprendere regolarmente.

Si tratta di un'area protetta, ma non c'erano cartelli informativi: nessuna multa per le 32 persone identificate.

E' stato ritrovato in stato confusionale nei boschi di Suvero.

Giampedrone: "Orgogliosi di aver dato una risposta ai cittadini e al territorio dopo anni di attesa"

I lavori saranno completati entro i prossimi mesi, il tutto riaprendo così la viabilità regolare su di un percorso gravemente segnato dall’alluvione del 2011.

L'assessore regionale Giacomo Giampedrone: "Abbiamo consegnato il ponte a Rocchetta Vara e ora andiamo a sanare un'altra ferita causata dall'alluvione del 2011".

L’Alpinismo Lento ricorda il fondatore del Sorriso Francescano “ disegnando una passeggiata per tutti.

Le bellissime immagini scattate da Gregorio Tommaseo dal monte Beverone.

I numeri per raggiungere l'ufficio tecnico, la polizia locale e l'ufficio anagrafe.

L'associazione Mangia Trekking è andata a trovare le famiglia Garbini, Andreoni e Volpi.

Prosegue il lavoro avviato dall’amministrazione comunale insieme all’Alpinismo Lento

Nei luoghi dei grani antichi e della castanicoltura il lavoro dell’Alpinismo Lento

La prima domenica di settembre il percorso enogastronomico attraverso sentieri e antichi poderi.

Le centinaia di persone presenti alla festa hanno apprezzato la cordialità del Presidente che si è intrattenuto dialogando con tutti per parecchio tempo.

L’alpinismo lento al lavoro sul crocevia dei sentieri tra Val di Vara e Lunigiana

De Ranieri: "La frattura che aveva allontanato Rocchetta Vara dalle vicine Brugnato, Sesta Godano e dal resto della vallata, è oggi sanata"

Pagina 1 di 2
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.