fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Sanità: la risposta del gruppo del Partito Democratico spezzino all'On. Maria Grazia Frijia In evidenza

PD: "Ci sono 200.000 liguri che sono costretti a rinunciare a curarsi perché non hanno le risorse per recarsi dai privati e altrettanti che spendono più di 1.000 euro all'anno per poterlo fare".

Il gruppo del Partito Democratico spezzino risponde così all'On. Maria Grazia Frijia che aveva affermato in un comunicato pubblicato ieri, che "il Governo Meloni sta lavorando per risolvere criticità ereditate".

"Abbiamo letto più volte il comunicato dell'Onorevole e Vicesindaco Frija per sincerarci di non trovarci difronte ad una fake news. 

Al contrario di quello che sostiene, il Partito Democratico negli ultimi 10 anni c'è stato ben poco al Governo del Paese e, comunque, insieme agli attuali alleati di Fratelli d'Italia, per assicurare un esecutivo durante l'emergenza del covid, che la Meloni per un certo momento ha negato.

Da due anni, la Presidente Meloni è a capo del Governo.

Quindi come può l'Onorevole e Vicesindaca  Frija prendere in giro i cittadini che da anni subiscono le politiche di questo centrodestra. 

Ci sono 200.000 liguri che sono costretti a rinunciare a curarsi perché non hanno le risorse per recarsi dai privati e altrettanti che spendono più di 1.000 euro all'anno per poterlo fare. 

Vuole fare qualcosa di utile la Vicesindaca? 

Voti in parlamento la proposta del PD a prima firma Schlein che vincola al 7,5% del PIL il Fondo Sanitario Nazionale. 
 
Per colpa del Governo Meloni il Fondo Sanitario Nazionale, rispetto al PiL, ha raggiunto le più basse percentuali tra i Paesi europei e lontani anni luce da Germania e Francia.
 
Inoltre spieghi perché l'avanzo dell'Asl5 di circa 3,6 milioni di Euro è stato utilizzato fuori dalla nostra Provincia".

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.