Cerimonia a Prato il 30 aprile nel suggestivo Convento di San Leonardo al Palco.
Con lo show del cabarettista di Zelig Fulvio Fuina.
Per il lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, gli appuntamenti del 26 aprile sono spostati al 22 giugno.
Il noto oceanologo ha tenuto una conferenza alla Spezia, organizzata dal Rotary Club.
Il film documentario il 29 aprile al cinema Il Nuovo
Una storia sociale di impegno nella Resistenza, che si inserisce alla narrazione di una Francia che ha accolto antifascisti italiani ed ebrei perseguitat.
L'evento è organizzato da ANPI Levante, Venerdi 25 aprile alle ore 10.30 presso il Centro Sportivo Fantasy del Termo.
Mercoledi 23 aprile alle ore 20.30 agli Impavidi e Sabato 26 aprile alle ore 21.00 al Dialma.
Mercoledì 30 aprile alla Spezia.
La programmazione dal 24 aprile al 30 aprile.
Per lutto nazionale per la morte di Papa Francesco.
Per il lutto nazionale proclamato per la morte di Papa Francesco.
Grande partecipazione anche da parte delle scuole.
Il ritorno del Pink Floyd al Nuovo in Via Colombo, 99 alla Spezia.
L'artista ci invita a non accontentarci delle apparenze, a scavare oltre la superficie, a interrogarci sul significato profondo della vita.
Per conoscere meglio Palazzo Crozza e i tesori che custodisce.
Quest’anno a Pian della Chiesa l’editore de "L’amica geniale".
Prosegue la rassegna "Quattro chiacchiere intorno ai libri".
Grazie all'arcolana Daniela Tresconi, tra i soci fondatori della rassegna.
Gli orari e le mostre in corso.
Novità di quest'anno l'Escape Castle.
Un viaggio emozionante tra la Francia e La Spezia.
Realtà virtuale, autostentamento energetico, nuova organizzazione degli spazi: saranno molte le novità.
Archeologia, storia e innovazione digitale si uniscono per permetterne la fruizione.
Nel giorno della Liberazione ingresso gratuito.
Venerdì 18 aprile, alle ore 21.00, nell'ex Biblioteca Beghi.
La programmazione delle sale cinematografiche dal 17 al 23 aprile.
Il volume, scritto da Gian Corrado Peluso, racconta la storia di Andrea Aziani, partito dall'Italia per fondare una università nella zona più povera di Lima, con lui anche Clara Caselli.
In collaborazione con Crédit Agricole Italia.
Nell'ambito della rassegna "Un giallo al mese" organizzata dal Nuovo spazio Barontini.
Ingrandendo dettagli e particolari, crea un racconto visivo articolato dell'ambiente del Golfo dei Poeti.
Laboratori sensoriali e lezioni interattive per coinvolgere ed affascinare i bambini.
Per bambini da 5 ad 11 anni.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.