Dall'1 al 4 aprile.
di Luca Erba - Un confronto inedito tra due maestri del Novecento.
di Francesco Vito Ciaravino - Per lui un altro importante risultato.
A partire dal suo libro, condurrà i partecipanti in un viaggio ipnotico attraverso le contraddizioni della generazione degli anni Ottanta.
Arriva per tre giorni al cinema Il Nuovo il documentario “Pino” diretto da Francesco Lettieri. Gli appuntamenti in sala sono il 31 marzo, il 1 e il 2 aprile.
La rassegna estiva più attesa coniuga la grande comicità all’italiana alla musica d’autore.
A cura di Giorgio Murru, Direttore Menhir Museum - Museo della Statuaria Preistorica in Sardegna.
La programmaziomne al Cinema il Nuovo e al teatro Astoria di Lerici dal dal 27 Marzo al 2 Aprile
Si tratta del dipinto "Bacco e Arianna", considerato il di Ermanno Stroifi, allievo del pittore.
Il Sindaco Peracchini annuncia la prossima mostra del Lia sulla "meraviglia": "Naturale meraviglia. Tesori e opere d'arte dalle corti dei principi" a cura di Andrea Marmori
Protagonisti del decimo appuntamento di “Concerti a Teatro”, sulle note di Mozart e Beethoven
Davide Grillo porta in scena un monologo comico sul rapporto tra il precariato, la mancanza di senso e la fine delle cose.
Sino al 15 aprile.
Un viaggio indietro nel tempo nella Spezia degli anni '60 del secolo scorso.
Con lo spettacolo "Fratelli" e la proiezione di due documentari.
Con "Elegia di un cinghiale ferito", monologo intimo e doloroso.
La Fortezza Firmafede aggiunge ulteriore suggestione alle opere del maestro della Metafisica. Inaugurata anche l'esposizione dell'artista sarzanese Ivan Vitale Lazzoni.
Spettacolo di Costanza Diquattro con la regia di Pino Strabioli, nello splendido scenario dei Giardini Caneva.
Giovedì 27 marzo alle ore 17.00.
Martina Fai e Lorenzo Pecunia guidano il lettore attraverso eremi, casolari, chiese, antichi castelli.
Il libro sarà presentato il 27 marzo a Santo Stefano Magra.
Oggi, domenica 23 marzo, a partire dalle 15.30.
di Anna Mori - Il Premio è promosso dall'associazione culturale spezzina Circolo La Sprugola e patrocinato dal Comune della Spezia.
Al centro il suo libro Come essere vento, che tratta i temi della guerra vista dagli occhi dei bambini.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.