Il risultato dei controlli effettuati dai Carabinieri in una sola giornata.
Continuano le attività di contrasto e prevenzione dei Carabinieri.
I Carabinieri lo hanno scoperto controllando un cantiere edile in Val di Magra.
di Giacomo Cavanna - A breve inizieranno i lavori anche per la messa in sicurezza del Rio Maggio.
di Elena Voltolini - Il TAR accoglie il ricorso del Comune di Santo Stefano: l'impianto non rispetta il piano d'ambito.
I controlli in Val di Magra.
Violazione delle norme sulla tracciabilità del prodotto.
Movente economico. Alle indagini dei Carabinieri di Arcola e Sarzana hanno contribuito anche i Ris di Parma.
Confermato l'ampliamento di quasi 150 ettari.
Violento scontro tra il suo scooter ed un'auto.
Dalle 21.30 di questa sera, 21 luglio, alle 6.00 di domattina.
Nell'abitazione trovati anche hashish e un bilancino di precisione.
Si aprono le porte del carcere spezzino per un uomo di 62 anni ed uno di 55.
Scelto dalla Regione e già direttore di altri parchi liguri, Marenco prenderà il posto di Antonio Perfetti.
Ecco le principali problematiche che ritengono ancora da risolvere.
Oltre 300 persone controllate in 24 ore.
Il Comitato La Ripa chiede chiarezza.
Ha dimostrato in varie occasioni di non rispettare le prescrizioni imposte dall'Autorità Giudiziaria.
Grande successo per l'avventura sul fiume Vara di sabato 15 maggio e la visita ai maneggi aperti di domenica. Gli eventi proseguiranno fino a fine giugno.
Per 20 anni responsabile dell'ufficio paghe della CNA di Sarzana.
Identificate oltre 120 persone. Un arresto,una sanzione per guida in stato di ebbrezza e un 40enne portato in una struttura sanitaria.
di Giacomo Cavanna - Iniziative a 360 gradi per una serie di eventi alla scoperta del Parco per un turismo di prossimità
L'intervento di Rete delle Imprese La Spezia.
Proseguono le visite dei rappresentanti delle istituzioni al Consorzio di bonifica e irrigazione Canale Lunense.
Consentirà una migliore gestione del territorio e procedure semplificate
L'appella alla politica, ma anche ad altre associazioni ambientaliste come Legambiente.
Si è parlato in particolare del ruolo fondamentale per la sicurezza idraulica di tutta l'area.
L'intervento di Pietro Tedeschi.
Finirà di scontare la sua pena in carcere.
Con oltre 50mila euro.
La replica al Presidente della Provincia.
Al lavoro per ripulire la cappella della Madonnina in via Marinella e l’area di sosta lungo il Parmignola.
Uomini e mezzi specializzati contro il rischio idraulico.
E' il nuovo obiettivo del Consorzio del Canale Lunense, per aumentare la produttività della piana.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.