Un artigiano e una sportiva realizzano e sostituiscono continuamente i segnali della rete sentieristica dell'isola che vengono danneggiati.
Il cordoglio della Pro Loco delle Grazie
Interruzione della fornitura idrica a Porto Venere dalle ore 22.00 di mercoledì 4 maggio alle ore 06.00 di giovedì 5 maggio.
Confermate le due giornate, una a luglio ed una ad agosto.
L’antica torre che dà accesso al meraviglioso borgo di Porto Venere rinasce come prima suite di lusso al mondo prodotta interamente in 3D.
Sono state ritrovate vicino all'isola Palmaria.
La ragazza è stata recuperata e non ha avuto nemmeno necessità di cure mediche.
Una giornata dedicata a ripulire dai rifiuti il Terrizzo.
Restituito alla collettività, dopo il completo rifacimento, un edificio in disuso da mezzo secolo.
La riflessione dell'Associazione Posidonia sulla vendita del fabbricato di via della Crocetta
Per 55mila euro.
Si chiede l'annullamento dell'asta. Raccolte al momento quasi 260 adesione tra i residenti del borgo.
Erano state riscontrate anche carenze igieniche e violazioni al benessere degli animali.
di Giacomo Cavanna - Tradizionale cerimonia di imbascamento al Comsubin per sette nuovi incursori.
Il Sottosegretario di Stato alla Difesa Stefania Pucciarelli: "Entrare a far parte del Gruppo Operativo Incursori significa appartenere ad una gloriosa Componente della militarità nazionale".
"FAI auspica che l'attuale mobilitazione a Porto Venere possa dare impulso alla rinascita d'interesse da parte dell'ente pubblico stesso all'elaborazione di un progetto di recupero e valorizzazione dell'area"
Era stata interpellata da Legambiente.
La petizione lanciata da Legambiente La Spezia.
di Alice Tintori - Oggi a Porto Venere si è tenuta la manifestazione contro la vendita dell'uliveto con annesso rudere sopra il castello di Porto Venere.
La manifestazione promossa dal gruppo consiliare di Porto Venere Bene Comune in collaborazione con associazioni e comitati cittadini.
L'opinione del Gruppo d’Intervento Giuridico odv.
Il sindaco Cozzani lo ricorda come un "infaticabile promotore della storia e delle tradizioni della nostra comunità".
Un uomo di 52 anni è caduto dal tetto su cui stava lavorando.
Gli aspetti che sono emersi hanno messo in luce, a nostro parere, evidenti e numerose difformità e incongruenze rispetto alla normativa urbanistica e ambientale vigente
Il sindaco Cozzani: "Il problema appare lontano nei centri più piccoli, ma coinvolge tutti i territori".
Il volatile è stato recuperato e trasportato presso il CRUMA (Centro Recupero Uccelli Marini ed Acquatici) di Livorno.
Il percorso di 3 km, realizzato dal Cai della Spezia, inizia e finisce a Porto Venere, dove riposano le spoglie del grande alpinista.
In orario notturno
L'assessore regionale Giacomo Giampedrone: "Andiamo a valorizzare un tratto molto suggestivo di Porto Venere".
L’intervento si è reso necessario al fine di garantire la sicurezza dei pedoni ed il decoro dei luoghi.
Ancora un grande successo per uno dei classici della pesca spezzina.
I componenti saranno individuati tra gli assegnatari dei posti barca.
Torna FAMU – Famiglie al Museo 2021
La precisazione dopo alcune frasi sui social.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.