Il progetto per il PCTO si intitola “In Comune la Scuola”.
Dall'1 al 4 aprile.
Conclusi i lavori finalizzati alla messa in sicurezza della struttura.
La rassegna estiva più attesa coniuga la grande comicità all’italiana alla musica d’autore.
Alla scoperta del Castello e del lavoro della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza.
Coac Andrea Sellaroli: "Partita difficile come avevo previsto".
La storia del castello e una proposta alla scoperta delle attività svolte dal nucleo navale della Guardia di Finanza per la tutela dell'ambiente.
Più sicurezza e vivibilità.
La gara si disputerà il 6 aprile.
Lo scopo è quello di attrarre l'attenzione sulla necessità di un tavolo di confronto per risolvere i problemi logistici che riguardano diverse borgate.
Va avanti la valorizzazione del bene storico che apre anche a progetti ambientali.
Ecco il calendario.
L'allenatore Andrea Sellaroli: "Una partita molto combattuta".
Risultato che assesta la squadra a centro classifica.
Dal 17 al 22 marzo 2025.
I Coccodrilli affrontano il Dream Firenze.
Dopo una chiusura di due anni per restauri, tra le novità la scoperta di nuovi “riseu”, gli acciottolati, e la vista mare assicurata da ogni punto del giardino.
In Liguria si vota, tra l'altro per il sindaco ed il consiglio comunale di Genova.
Il programma prevede anche la visita a tre innovative imbarcazioni, oltre a voler fare conoscere le attività delle Fiamme Gialle a difesa dell'ambiente marino.
E' accaduto a Lerici nella tarda serata del 10 marzo.
Successo non facile contro il Rapallo.
Battuto nettamente anche il Don Bosco Livorno.
Ecco le componenti dell'equipaggio e il timoniere.
La carta, redatta dall’ente, sarà sottoscritta da Coni ed Isa 10 per coinvolgere in primis i più giovani.
Ci sarà anche una importante testimonianza in prima persona
Un mondo nascosto, scolpito dall’acqua nel corso di milioni di anni.
L'incontro ha coinvolto circa 60 studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado ISA 10 di Lerici
La digitalizzazione della rete permetterà maggiore fruibilità e visibilità.
L'incontro alla piscina "Mori".
Oggi domenica 2 marzo ore 17.30 al "Piero Bibolini" di Falconara.
Mercoledì 5 marzo alle ore 16.30.
Non solo pulizia delle coste, ma anche raccolta di dati per il monitoraggio della biodiversità.
Grazie alla foto di una 21enne originaria di Binago.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.