Mercoledì 19 marzo.
La misura è entrata in vigore in anticipo.
Per la sua crescita sportiva fondamentale il pilota spezzino di fama internazionale Kevin Manfredi.
Ecco cosa stabilisce il decreto del vescovo.
Un patrimonio da conservare e tramandare, insieme ai dialetti della vallata.
Il progetto ha ottenuto un importante riconoscimento dal Ministero del Turismo, l'evento conclusivo al Castello di Calice al Cornoviglio.
Appuntamento fissato per Sabato 9 novembre alle ore 15 nel centro storico di Brugnato
La Lega per Salvini Premier incontra la cittadinanza in vista della tornata elettorale
In vista delle regionali del 27 e 28 ottobre.
Un legame che dura da oltre mezzo secolo e che supera anche l'Oceano.
Tra spiritualità, storia e bellezze del paesaggio.
In uscita il secondo volume.
Sabato 28 settembre.
Pubblicato avviso manifestazione di interesse per individuazione Operatori Economici. Peracchini: "Stiamo attivando costantemente nuovi interventi a risoluzione di problematiche complesse in tutte le nostre strade".
Mercoledì 28 agosto alle ore 21,30.
Mercoledì 28 agosto alle ore 21,30 a Brugnato.
Iniziati l'iter di approvazione del progetto e la procedura di affidamento.
Per le condizioni meteo che sono previste avverse.
Dal passato ai problemi del presente.
A Brugnato violino, tiorba e clavicembalo "in dialogo".
L'animale è precipitato per circa tre metri, senza riportare conseguenze.
Domani, domenica 26 maggio, una giornata ricca di iniziative. Ecco il programma.
Venne costruito nel 1690.
Giovedì 23 maggio.
Nel 50° anniversario dell'inaugurazione del distaccamento di Polizia Stradale di Brugnato.
L'inaugurazione domenica 28 aprile.
Un percorso attraverso la Reigada e gli altri sentieri che hanno collegato per secoli il fondovalle con i crinali.
Si può votare sulla pagina Facebook di Regione Liguria siano al 3 aprile.
Parteciperanno al contest di Regione Liguria "Borghi in fiore".
I cittadini potranno ritirare passaporti e licenze di caccia
Il Bolano lo ferma sul 2-2.
Giovedì 8 febbraio.
L'incidente è avvenuto all'interno della Galleria Madonna del Poggiolo alla Spezia.
Si possono ammirare gli scatti mozzafiato della nota divulgatrice scientifica Sabrina Mugnos.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.