Piazza della Vittoria 15
16121 Genova
Tel. 010.548.4162
In tutta la Liguria in programma visite gratuite ed iniziative per diffondere la conoscenza di questa patologia.
Alla Spezia iniziativa posticipata al 18 marzo, con un camper attrezzato nella zona della fiera di San Giuseppe.
100mila i pazienti presi in carico dal sistema sanitario regionale.
Ecco le categorie per le quali è consigliato vaccinarsi e per le quali il vaccino è gratuito e le modalità di prenotazione.
Si tratta di due uomini, rientrati uno dalle Maldive e l'altro dal Brasile, le cui condizioni non destano preoccupazione.
In ASL5 accesso su prenotazione dal 4 aprile.
L'Assessore Gratarola replica al PD ribadendo che nessuna prestazione viene negata.
Tutte le informazioni Asl per Asl
Liguria tra le prime regioni ad adottare la profilassi pre-esposizione gratuita in ospedale. Al via campagna di sensibilizzazione sui canali social di regione
Le iniziative adottate quest'anno e quelle allo studio.
Le iniziative in Liguria e le proposte delle pazienti per migliorare la qualità della vita.
L'Azienda Ligure Sanitaria replica al Consigliere regionale Davide Natale.
Nel Ponente in fase di espletamento concorso per altri 436 posti. Graduatorie aperte a Levante.
In Liguria sono circa 38mila le persone affette da disturbi neurocognitivi.
Conoscere la malattia, diagnosticarla in fase precoce è fondamentale per ottimizzare le strategie di cura che oggi sono sempre più mirate e personalizzate
Tante iniziative di ASL e ospedali liguri in tutta la regione.
Registrazione degli interventi obbligatoria per il monitoraggio clinico e per prevenire le complicanze. Liguria tra le regioni capofila che hanno aderito alla piattaforma del ministero
Per trovare subito l'alternativa alla medicina non disponibile.
Nominata la commissione esaminatrice. I candidati sono 452 per 72 posti in tutta la Liguria.
La sua nomina è stata deliberata questa mattina dal Direttore Generale Filippo Ansaldi.
Secondo il sistema di valutazione coordinato dalla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.
La nostra regione si colloca subito al di sotto delle migliori regioni italiane
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.