fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

di Luca Vaccaro - iniziativa ormai entrata nelle abitudini della comunità e volta alla tutela dell’ambiente

Partecipazione gratuita, aperta a tutti i cittadini. Particolare attenzione è rivolta al coinvolgimento delle scuole. Ecco il calendario dei prossimi appuntamenti.

Visita straordinaria organizzata dal CAI La Spezia con il sindaco di Porto Venere, tra collaborazione e nuove prospettive

Permette ai sindaci di emanare ordinanze con procedure più snelle per la rimozione del materiale ligneo e gli abbruciamenti.

Strutture sportive, ricettive e un polo della mobilità sostenibile gli ambiti di intervento.

Domani, domenica 16 marzo, presso l'Agriturismo La Lupa a Vezzano Ligure, ecco come partecipare.

Non solo pulizia delle coste, ma anche raccolta di dati per il monitoraggio della biodiversità.

La regione supera già i numeri del 2022, con sette siti oltre la soglia dei 2.500 voti. Ancora un mese per sostenere i beni storici e paesaggistici liguri.

La Guang Rong contiene circa 102 tonnellate di gasolio. Successivamente sarà rimosso il carico di ghisa.

Il carburante sembra sia fuoriuscito da una nave portacontainer. Intervenuta una ditta specializzata per bonificare l'area.

C’è tempo fino al 10 aprile per partecipare al censimento de “I Luoghi del Cuore”. In premio un ingente contributo economico

L’intervento, parte della futura rete Hypergrid, mira a incrementare la robustezza e la flessibilità della rete elettrica nazionale. Coinvolti i comuni di Castelnuovo, Luni e Sarzana.

Pubblicato il bando dedicato ai concessionari/terminalisti per l’acquisto di mezzi elettrici o ad idrogeno.

Questo strumento sarà fondamentale per affrontare situazioni di emergenza idraulica, migliorando la sicurezza del territorio.

di Luca Vaccaro - Oltre al via libera dei cantieri inseriti nel piano investimenti 2024, verranno pianificati nuovi interventi con i 250.000 euro stanziati in previsione di bilancio 2025

 

Eccellenza nell'energia green, ma resta il divario su startup e lavoro: luci e ombre per la provincia spezzina

L'alba ha regalato uno spettacolo straordinario

Coldiretti Liguria esprime preoccupazione a seguito della prima riunione del Tavolo Verde con la Regione

Temi al centro del confronto: la valorizzazione della sentieristica, delle produzioni tipiche e delle tradizioni, il recupero delle terre incolte, fruibilità turistico-sportiva.

di L.V. - Le operazioni di demolizione dell'imponente ciminiera alta circa 220 metri e composta da oltre 10.000 tonnellate di calcestruzzo verranno concluse entro la fine del 2025

Stefano Bandini e Massimiliano Cardelli partiranno da studi sulle analisi polliniche fossili e dai dati cartografici più recenti.

La delegazione della federazione spezzina ha portato all'attenzione nazionale in particolare la questione della Palmaria.

Pagina 1 di 68
 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.