fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Gli arredi sono stati donati dall'Associazione "Laspeziacuore" Onlus, di cui è Presidente l'Avvocato Piergino Scardigli, tramite i proventi derivanti dal 5x1000, in grado di coprire parte dell'intero importo della donazione, integrandoli con l'erogazione liberale della "Dottor Andrea Laviosa Onlus".

"E' un'emergenza senza fine quella che sta colpendo da qualche settimana la sanità ligure": lo affermano i consiglieri regionali del Partito Democratico Raffaella Paita e Juri Michelucci.

Sarebbe folle continuare a vedere, così come avvenuto per fin troppo tempo, la gestione dei servizi di ASL 5 da un punto di vista campanilistico.

Con cadenza quindicinale, il lunedi mattina dalle 8.30 alle 9.30, è possibile usufruire dei servizi medico sanitari dell'ambulatorio gratuito, con sede in via Valentini, dentro i locali dell'associazione Avis arcolana.

Non c'è ancora una vera e propria emergenza influenzale e il Pronto Soccorso del S. Andrea si è già trasformato in un girone dantesco.

CGILFP, CISLFPS, UILFPL e FIALS sono state informate dal Direttore Generale dell'ASL5 che, per far fronte all'emergenza dovuta alle complicanze influenzali, è stata allestita una Unità di Crisi con 14 posti letto presso l'Ospedale San Barlolomeo di Sarzana.

Il 4 gennaio l'Impresa Pessina Costruzioni ha ultimato la fase di demolizione del vecchio ospedale del Felettino, secondo il cronoprogramma stabilito.

In riferimento alla richiesta di informazioni e prenotazioni circa la vaccinazione contro il Meningococco C e B, presumibilmente correlata all'aumentata attenzione mediatica sull'argomento, Asl 5 intende fare alcune precisazioni.

Confcommercio La Spezia  informa che sono aperte le iscrizioni per il corso abilitante alla vendita dei prodotti fitosanitari.

Il San Nicolò è una struttura sanitaria rivolta ad un ampio comprensorio di utenti che va oltre i confini del Comune di Levanto, un servizio al quale si rivolge un vasto territorio che abbraccia almeno in parte anche le 5 Terre ed a cui, noi residenti , nel tempo ci siamo rivolti per analisi o cure.

Confcommercio La Spezia informa che a far data dal 16 marzo 2013 le aziende artigiane appartenenti ai seguenti settori della lavorazione del legno, dei lapidei, del metalmeccanico, dell'estetica, della chimica, della gomma, della plastica, del vetro, della ceramica, della porcellana, della comunicazione e della grafica, gli orafi, gli odontotecnici, i tessili, le calzature, gli ottici, gli alimentari, gli acconciatori, dovranno procedere all'iscrizione dei propri dipendenti al Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa "SAN.ARTI".

«L'intenzione manifestata dal presidente Burlando di non aumentare Irpef e Irap, fino a fine anno, nonostante i tagli attuati dal governo in materia di sanità, è di sicuro un segnale positivo per le imprese, soprattutto le micro e piccole, in questa congiuntura economica già particolarmente negativa».

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.