fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

L’iniziativa di “Zorro”, il sindacalista Riccardo Germani, nel porto della Spezia davanti al Molo Italia.

Delicato intervento questa mattina sotto il sole cocente: contenitori imbragati e aperti a distanza.

Il progetto di Enea e Confcommercio per prevenire disastri ambientali e ripercussioni economiche.

Il comunicato a firma di diverse associazioni in merito all'imbarco degli 8 generatori della Teknel destinati al porto di Jeddah.

di Elena Voltolini - Una statua e un percorso espositivo per non dimenticare la Shoah, ma anche per ricordare i tanti ebrei che da qui poterono partire per la Terra Promessa.

Il commento di CLIA (Cruise Lines International Association) sulla classifica di Transport&Enviroment.

Laghezza: "Liguria può essere un gateway per l'Europa".

Velocizzazione e semplificazione procedure: l’AdSP punta sulla digitalizzazione in ottica di sistema estendendo i servizi digitali già presenti alla Spezia anche al porto di Marina di Carrara.

Prima il perimetro comprendeva solo l'area tra Passeggiata Morin e Calata Paita.

di Gabriele Cocchi – Le navi da crociera hanno emesso circa 16 volte la quantità di SOx prodotta dalle auto spezzine.

Fontana: "Possiamo competere con gli altri porti solo con l'innovazione".

di Gabriele Cocchi - Al progetto hanno lavorato l’amministrazione, l’Autorità portuale e uno sponsor.

La Presidente Cozzani: "Importante per tutta l'economia provinciale".

Accolgo con piacere, e aderisco, alla proposta dell’Onorevole Andrea Orlando di promuovere un comitato trasversale per sostenere il progetto di raddoppio della Pontremolese.

L'appello dell'Associazione Agenti Marittimi La Spezia, dell'Associazione Spedizionieri del Porto della Spezia e di A.SPE.DO -Associazione Spedizionieri Doganali.

Il Presidente del gruppo Laghezza SpA nella federazione che rappresenta il comparto delle imprese di spedizioni internazionali.

Il Presidente dell'Associazione Agenti Marittimi esprime netta contrarietà allo "strumento dell’intimidazione e della delegittimazione" usato dal Ministro.

Confindustria si dice anche contraria all'esclusione di Autostrade dalla ricostruzione del ponte.

Il Presidente dell'Associazione Agenti Marittimi del Porto della Spezia affronta il tema dell'elettrificazione delle banchine.

La proposta è di fissare un termine massimo di sei mesi dall’approvazione all’apertura dei cantieri e, nel caso di uno sforamento, prevedere un meccanismo silenzio-assenso.

Secondo il segretario Filt Cgil della Spezia bisogna trovare un equilibrio.

di Gianluca Solinas e Elena Voltolini - Se una parte del gettito generato dal porto restasse alla città? Se ne è discusso nel corso del convegno "Il Porto della Spezia e la sua autonomia".

I due sindacati lo ritengono controproducente nel periodo pre-natalizio e giudicano positivamente le proposte di soluzioni temporanee avanzate dall'Autorità di Sistema Portuale.

I vantaggi e le possibilità dati dall’autonomia finanziaria portuale saranno al centro del convegno che si terrà il 14 dicembre dalle ore 15.30 nella sala Marmori nella sede della Spezia della CCIAA Riviere di Liguria.

Alle ore 21.00,nel Salone Marmori della Camera di Commercio.

L'Associazione spedizionieri della Spezia al tavolo di confronto per Confmare.

Dal 15 al 19 dicembre, ribadito anche a seguito del primo incontro con l’Autorità di Sistema Portuale.

Casagrande: "Questo ci fa sperare che anche l’inquinamento che da anni causa il porto commerciale verrà forse a breve mitigato anch’esso?"

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.