fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Eleonora Viaggi, la giovane spezzina bandiera della sostenibilità sui social In evidenza

di Francesco Vito Ciaravino - Eleonora conta più di 150.000 follower su TikTok e fa parte di quella schiera di giovanissimi spezzini attivi per l’ambiente e per il sociale.

Il suo profilo TikTok conta più di 150.000 follower e oltre 4,3 milioni di Mi Piace. Eleonora Viaggi, giovane spezzina che ha fatto della causa ambientale una vera e propria passione, ha il sogno di ispirare tantissime altre persone attraverso i social.

Il suo percorso in rete inizia nel 2021, dove, dopo alcuni tentativi sperimentali per appurare cosa le piacesse raccontare, riemerge in lei la passione per la natura. Decide così di dedicare a quest’ultima gran parte dell’attività dei suoi profili: “Quando ero piccola ricordo di aver scritto uno spettacolino chiamato Salviamo la natura. Probabilmente ho sempre avuto a cuore tematiche inerenti a questo campo perché ho vissuto in campagna, scoprendo in quegli anni l’importanza del rispetto verso l’ambiente”.

Racconta poi della parte più bella dell’essere una Content Creator: “Ispirare positivamente gli altri e trattare di argomenti per me fondamentali, come l’alimentazione vegana e la diminuzione di un impatto nocivo verso la natura, puntando i riflettori sulle azioni che compiamo nel quotidiano. È meraviglioso avere un confronto sano col pubblico e con esperti di vari settori, per cercare di eliminare stereotipi riguardo la sostenibilità e il mondo vegan.”

Per Eleonora è cruciale ribadire un concetto: “Bisogna capire fin dal principio che è impossibile essere perfetti e costanti nella conduzione di una dieta vegana e una vita sostenibile. L’importante è essere consapevoli che, seppur nel nostro piccolo, possiamo avere un influsso positivo nel mondo”.

Ultimamente la giovane Viaggi ha preso parte a una campagna dello I.O.R. (Istituto Oncologico Romagnolo), per sensibilizzare le persone riguardo i danni causati dal fumo del tabacco. In particolare, il suo intervento ha permesso di rendere note le dinamiche “oscure” dietro i test su animali perpetrati da parte da alcune aziende di sigarette, andando poi a sondare il mondo della controparte elettronica che, se non correttamente smaltita, provoca ingenti danni alla salute del suolo e dell’acqua.

Eleonora fa parte di quella schiera di giovanissimi spezzini attivi per l’ambiente e per il sociale, in grado di unire persone e concetti sotto un’unica bandiera: quella di un futuro più sostenibile ed equo per tutti.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.