fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Formatore e responsabile della sicurezza del Terminal crociere della Spezia.

“Le risposte vanno date subito. Non ne possiamo più di tavoli di confronto”

Ecco la sintesi con le indicazioni per le attività nautiche.

L'intervento del commissario del Partito Democratico spezzino Daniele Borioli.

Si conclude la lunga battaglia giuridica: confermata la correttezza dell’AdSP, ribadito che l’attuale occupazione del demanio da parte dei due concessionari Scafi e La Palma è da ritenersi abusiva.

Alessandro Laghezza denuncia la “resurrezione” del capitalismo statalista anche nel decreto per la fase 2: soldi ad Alitalia, Tirrenia e Compagnie portuali.

Una comunità coesa pronta ad agire per sfruttare il periodo di calo del traffico e per prepararsi ad offrire maggiori servizi ed efficienza Pronti a velocizzare tutte le procedure autorizzative. Aperti due tavoli operativi.

di Elena Voltolini - A marzo calo su base mensile del 20-25%. Il Segretario Generale dell'AdSP spiega l'attuale situazione e guarda alla fase 2.

Secondo il Presidente degli Agenti Marittimi del Porto della Spezia l'Unione Europea è al bivio per scongiurare la crisi.

Una struttura  per stoccare le merci, i container e soddisfare in modo fluido ed efficiente l’approvvigionamento alle industrie non appena saranno in grado di ripartire.

L’imprenditore ligure propone un prestito ponte con una quota in conto capitale

La Coordinatrice provinciale di Italia Viva si dice molto preoccupata.

Il commento del Partito Comunista Italiano alla decisione del sindaco della Spezia di negare lo scalo all'imbarcazione.

Il partito auspica che questa emergenza stia facendo capire la necessità di una sanità pubblica e ben finanziata.

Il Presidente dell'Associazione Agenti Marittimi della Spezia lo ritiene un atto contrario al ruolo stesso di città portuale.

 

Una capacità per oltre mezzo milione di Teu a servizio delle aziende del nord Italia che dovranno gestire, nelle prossime settimane, flussi in importazione destinati alle attività “non essenziali”.

La denuncia unitaria dei sindacati: "Chiediamo che il Prefetto si attivi e se necessario intervenga a tutela della salute dei lavoratori".

Il presidente di Confetra Liguria Alessandro Laghezza.

L’Autorità di Sistema Portuale: "Scalo spezzino assicura rifornimenti al paese: aziende, terminalisti, operatori e parti sociali ne sono consapevoli".

Intervista al presidente dell’Associazione nazionale dei centri di assistenza doganale Bruno Pisano.

di Gabriele Cocchi – In Autorità portuale si riunisce il Comitato igiene e sicurezza. Mancano le mascherine e ci sono continui assembramenti di lavoratori.

 Alessandro Laghezza, Presidente di Confetra Liguria, spegne ogni allarmismo relativo a un possibile blocco dei trasporti di merce post decreto su Coronavirus.

Le ripercussioni dell'emergenza coronavirus sui traffici portuali. L'Aspedo: "Si prefigura un periodo molto difficile".

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.