fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

 

Sempre più efficienti gli scambi commerciali tra i due scali grazie al progetto europeo FENIX, attraverso il quale verrà realizzato un corridoio logistico internazionale.

"Quello che maggiormente preoccupa è la situazione di rischio che si viene a creare direttamente nel cuore della città."

 

L’ammiraglia alimentata a LNG segna il ritorno delle crociere Costa a Savona, con un itinerario tutto italiano che toccherà La Spezia, Cagliari, Napoli, Messina e Civitavecchia/Roma.

I due reperti sono stati ritrovati in un container contenente 276 colli di “effetti personali”.

Lanciata l'iniziativa che coinvolge la portualità italiana con l’obiettivo di comunicare con le comunità che vivono intorno ai porti

 

Arriverà regolarmente una bettolina a pieno carico da Rotterdam e rifornirà le navi durante la sosta.

Addio a Luigi Salvati. Tanti i messaggi di cordoglio e ricordo.

Dal 22 ottobre arriverà anche AIDAblu di AIDA Cruises, marchio tedesco del gruppo Costa.

L'opinione dell'ex Presidente dell’Autorità Portuale della Spezia a 4 anni dal varo della riforma.

 

La candidata di Italia Viva alle regionali elenca quelli che ritiene siano gli obiettivi principali da perseguire.

La compagnia ha sviluppato un protocollo di salute e sicurezza che prevede test Covid-19 con tampone per tutti gli ospiti e l’equipaggio e controllo della temperatura.

In Capitaneria di Porto una riunione tecnica tra tutti i soggetti coinvolti.

"È risultata evidente l'incapacità gestionale da parte dei vertici di Autorità Portuale della Spezia"

Era partita lo scorso 22 giugno, ha percorso 10.193 miglia e ha portato a termine la prima delle 3 campagne di ricerca del programma High North 2020-2022.

In un anno sequestrati oltre 137 mila articoli e denunciate 6 persone. In campo Finanza e Ufficio delle Dogane.

Il vicepresidente Massimo Frolla: "Acquisiti nuovi traffici e quote di mercato".

Ogni scalo avrà il suo Piano Regolatore aggiornato, ma è sulla riorganizzazione funzionale che l'Autorità Portuale punta per amplificare la crescita.

di Elena Voltolini - Dopo il profondo rosso di maggio e giugno, c'è un'inversione di tendenza.

Filt Cgil e Uiltrasporti Uil annunciano l'astensione dal lavoro a livello regionale per venerdì 24 luglio.

Nella Giunta di ieri, la Regione Liguria ha approvato il Documento di Pianificazione Strategica di Sistema del Mar Ligure Orientale.

L’ Associazione Spedizionieri, l’Associazione Agenti marittimi e l’Associazione doganalisti Aspedo del Porto della Spezia aderiscono al Comitato


L'intervento della Segreteria Territoriale Uiltrasporti-Uil Marco Furletti e Marco Gaeta

Il Presidente dell’Associazione Agenti Marittimi La Spezia, Giorgio Bucchioni, commenta quanto avvenuto nei giorni scorsi e i risvolti politici della vicenda.

Il Segretario provinciale della Filt Cgil soddisfatto per l'esito del Comitato igiene e sicurezza.

Cancellate tutte le crociere nel Nord Europa per il resto della stagione estiva.

Confermato all'unanimità dall'assemblea alla quale hanno partecipato tutti i rappresentanti delle oltre 30 imprese associate.

"Sosteniamo ogni provvedimento che impedisca la concorrenza sleale e garantisca la sicurezza sui luoghi di lavoro".

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.