fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il presidente del Consiglio regionale ha incontrato il nuovo presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale.

Era stato sequestato nel 2010 al largo della Spezia.

di Elena Voltolini - Può ospitare oltre 5200 crocieristi. Da fine febbraio navigherà nel Mediterraneo e farà scalo alla Spezia, poi ad ottobre si trasferirà in Oriente.

Con una lunga esperienza nel settore marittimo.

Lo scopo è trovare le soluzioni più consone all’attività dei clienti, così da far fronte, senza traumi e inefficienze operative, alla nuova mole di adempimenti.

Il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti si dichiara ottimista per il futuro perché "In Liguria le opere fondamentali sono state già pensate".

L'esponente del Partito Democratico ne evidenzia le doti sia sotto il profilo professionale che umano.

"L'esperienza di Sommariva nel settore marittimo, dell'autotrasporto e della logistica è un valore aggiunto".

 

L'esponente di Fratelli d'Italia auspica che il nuovo Presidente dell'AdSP avvii da subito un proficuo confronto con la comunità portuale.

Siglata l'intesa tra Regione e Ministero. Non è il nome su cui puntava la comunità portuale.

Carozza (Confartigianato) e Vatteroni (CNA): "Le associazioni non sono state invitate, brutto esempio di collaborazione e partenariato e un metodo che ci convince poco".

Dura presa di posizione sul progetto, sia nel merito che nel metodo.

Al via il progetto per snellire e accelerare le attività di varco a favore degli autotrasportatori.

Il Presidente Maria Grazia Frijia: "Cerchiamo di anticipare i temi e le eventuali criticità".

Di Sarcina: “Più efficienza, migliore quadro tariffario e più sostenibilità ambientale grazie all’utilizzo di locomotori ibridi di nuova generazione".

L'intervento di Alessandro Laghezza, Presidente della sezione logistica di Confindustria La Spezia.

Il commento di Fit Cisl e Uiltrasporti Uil alla nomina di Francesco Di Sarcina

Fabio Quaretti (Filt Cgil): "Soprattutto in questa fase il sindacato deve essere coinvolto nelle scelte strategiche".

Manucci, Frijia e Landolfi intervengono sul ritardo dei lavori al molo Garibaldi per il nuovo waterfront.


Il rifornimento di LNG su Costa Smeralda ha visto la collaborazione di Guardia Costiera, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, autorità e operatori locali, Shell e Gruppo Costa. 

Al Presidente uscente dell'Autorità di Sistema Portuale il ringraziamento per il lavoro svolto e gli auguri per il nuovo incarico.

di Elena Voltolini - Il bilancio del primo Presidente dell'Autorità di Sistema, che ha unito i porti della Spezia e Carrara.

di Elena Voltolini - Il progetto sembra sbloccarsi dopo la lunga battaglia giudiziaria. Calata Paita potrebbe essere a disposizione con anticipo per realizzare il nuovo terminal crociere.

"Il tema della sicurezza sempre stato al centro del percorso. Ottima notizia per l’ambiente, viste le bassissime emissioni prodotte da motori alimentati a GNL"

Legambiente contesta l'opportunità di muovere una cisterna carica dall'Olanda a Spezia.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.