fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

In data 23 Novembre si è conclusa presso il Polo Didattico della Spezia la prima edizione del Corso Patenti di Secondo Grado Terrestri alla quale hanno partecipato 14 discenti, ed è attualmente in fase di svolgimento il Corso Patenti di Terzo e Quarto Grado Terrestri cui stanno partecipando 26 discenti.

La Cna della Spezia partecipa al cordoglio per la scomparsa di Gino Argelà, imprenditore e artigiano nel settore degli impianti elettrici.

Dopo le calamità naturali che hanno recentemente colpito il territorio, l'amministrazione comunale ha deciso di predisporre un servizio di SMS rivolto alle famiglie, per facilitare lo scambio di informazioni e predisporre così una comunicazione immediata sull'eventuale chiusura straordinaria degli edifici scolastici in caso di allerta meteo, o anche per altri urgenti provvedimenti adottati dall'amministrazione.

Pubblichiamo il saluto del sindaco della Spezia Massimo Federici al nuovo vescovo della diocesi La Spezia-Sarzana-Brugnato, Sua Eccellenza Monsignor Luigi Ernesto Paletti.

Il 30 novembre 2012 alle ore 11.00, al Varignano sede di Com.Sub.In, il Raggruppamento Subacquei ed Incursori "Teseo Tesei", ha avuto luogo la tradizionale cerimonia di "imbascamento" dei cinque allievi che hanno superato con successo il "Corso Ordinario Palombari anno 2012",

Il Comune ha messo in cantiere due operazioni di recupero urbano e di miglioramento dell'immagine e della funzionalità del centro storico e del lungomare.

La Spezia, 20 novembre – Questa mattina il Vice Sindaco del Comune della Spezia Cristiano Ruggia ha partecipato ai lavori della III commissione consiliare presieduta da Pier Luigi Sommovigo, nella quale è stato audito il direttore provinciale della Poste Italiane dottor Cianciarelli in merito alla riorganizzazione degli uffici postali.

Ricorre in data odierna il decimo anniversario della scomparsa di Carlo Barilli.

GENOVA. La Protezione civile della Regione Liguria ha confermato lo stato di allerta 1 fino alla mezzanotte di oggi, mercoledì 28 novembre, sulla parte costiera del savonese e del genovesato e su tutto il territorio spezzino e imperiese.

Genova, 28 novembre 2012 - Poste Italiane, da sempre attenta alle esigenze della clientela, ha disposto per la giornata di sabato 1° dicembre in occasione del pagamento del rateo pensionistico e della tredicesima mensilità,

Su proposta e grazie all'interessamento immediato del Consigliere del Partito Democratico Alessio Cavarra, la Regione Liguria ha inserito in bilancio, con una variazione approvata questa mattina, un impegno di spesa

GENOVA. La Protezione Civile della Regione Liguria ha prorogato lo stato di allerta 1 fino alla mezzanotte di oggi, mercoledì 28 novembre, sulla parte costiera del savonese e del genovesato e su tutto il territorio spezzino.

Il Comune di Ortonovo ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado (asilo nido compreso) fino a data da destinarsi.

Importante dono al Comune di Borghetto Vara. Confcommercio, alla presenza del Sindaco e del Vicesindaco di Borghetto Fabio Vincenzi e Franco Biggi, dei vertici della stessa associazione di categoria rappresentata dall'amministratore delegato Mario Funaro e del delegato Gianlorenzo Fazio,

La Spezia, 24 ottobre - Il Vice Sindaco e Assessore lavori pubblici rende noto che sono partiti i lavori di restauro alla Fontana di Piazza Brin realizzata tra il 1955 e 1956 dall'artista udinese Mirko Basaldella.

Questa mattina durante un sopralluogo nel plesso Scolastico di Luni Mare, ci siamo trovati di fronte ad uno spettacolo vergognoso.

La Spezia, 20 novembre - Il Vice Sindaco del Comune della Spezia Cristiano Ruggia e il presidente della III commissione comunale Pier Luigi Sommovigo questa mattina hanno incontrato il direttore provinciale della Poste Italiane dottor Cianciarelli in merito alla riorganizzazione degli uffici postali.

Confcommercio, alla presenza del Sindaco di Brugnato Claudio Galante, dei professori della scuola locale e dei vertici della stessa associazione di categoria rappresentata dall'amministratore delegato Mario Funaro, dal Presidente della bassa Val di Vara Sergio Gregori e del delegato Gianlorenzo Fazio, ha infatti donato un defibrillatore portatile di ultima generazione al comprensorio scolastico brugnatese.

La Spezia, 15 novembre 2012 – ACAM comunica che nella mattinata di oggi si è svolto un incontro chiarificatore tra l'amministratore delegato Gaudenzio Garavini e i firmatari dell'ipotesi di intesa del 12 novembre scorso.

Al Sig. Prefetto di La Spezia, Dott. Forlani Giuseppe

OGGETTO: Richiesta urgente incontro per tematiche legate alla gestione delle emergenze mal

tempo – allerta 2. Ruolo dei Vigili del fuoco.

L'Accademia Capellini partecipa alla scomparsa del Socio ed Accademico Loris Jacopo Bononi.

Medico, docente universitario di microbiologia, insigne scienziato, Bononi aveva lavorato ai massimi livelli nel campo della farmacologia, occupando incarichi di altissima responsabilità, a livello nazionale ed internazionale.

La Cna della Spezia si unisce al dolore del suo direttore Angelo Matellini per l'improvvisa scomparsa della cara mamma Iolanda.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.