fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Si comunica che le Organizzazioni Sindacali di categoria CGIL- CISL - UIL - FAISA CISAL hanno proclamato lo sciopero per l'intera giornata di: MARTEDI' 2 OTTOBRE 2012.

Lo scorso 21 settembre, a Genova, nell'ambito del convegno "Il Bike Sharing in Liguria - Esempi a confronto sul sistema del bike sharing nei comuni liguri" organizzato dal Settore Valutazione Impatto Ambientale, Aria e Clima della Regione Liguria, il presidente del Parco, Francesco Pisani, ha presentato il progetto "Magra in bici" pronto, ormai, ai blocchi di partenza.

Il primo effetto derivante dal leggere le dichiarazioni diramate dall'A.P. presieduta da L.G. Forcieri del 19 settembre u.s. ("Il Secolo XIX") è quello di un sorriso, per la sapiente miscela di dati veri e di fantasia: chi è al corrente dei fatti non può prendere per veritiera tale ricostruzione, talmente sistematica è l'alterazione e la manipolazione di dati reali e di fantasia (che sia questa una virtù del suo ufficio stampa?).

Tagliato ieri pomeriggio il nastro della quinta edizione di Mytiliade, il Festival dei mitili mediterranei, protagonista a Lerici fino a domenica, in un intreccio di sapori fra mare e terra, laboratori del gusto con piatti prelibati e vini pregiati, gite in battello e giochi istruttivi per bambini.

La notizia è vera: quest'anno i Salesiani lasceranno l'animazione pastorale della Parrocchia Maria Ausiliatrice al Canaletto. Dopo 115 anni di presenza in quella parte della città che è cresciuta insieme ai figli di Don Bosco, i salesiani lasciano il loro servizio e consegnano la Parrocchia alla Diocesi (compresa la chiesina di S. Domenico Savio, in via Giovanni Bosco). Ovviamente la chiesa e l'oratorio non vengono chiusi: l'opera con le sue attività verrà portata avanti da altri sacerdoti.

di Daniela Tresconi

1962 – 2012 Mezzo secolo di donazioni: questo il traguardo raggiunto dall'Avis di Arcola, anzi, da tutti i donatori che in questi 50 anni si sono avvicendati sul lettino contribuendo, con il loro gesto di solidarietà, a salvare centinaia di vite umane, sempre con il sorriso sulle labbra e con la massima discrezione, che contraddistingue questo popolo di generosi.

ROMA – Si è svolto questa mattina presso il Ministero della Difesa a Roma l'incontro tra il sindaco della Spezia Massimo Federici e il Ministro della Difesa Ammiraglio Giampaolo Di Paola. All'incontro erano presenti il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli, il Presidente di Promostudi Ing. Dino Nascetti e il dirigente del Comune della Spezia Emilio Erario.

"Stiamo attraversando una fase decisiva nel percorso di riordino delle Province italiane e la Liguria in particolare gioca una partita estremamente importante. La Spezia è infatti ad oggi salva con le attuali caratteristiche geografiche in virtù del fatto che è confinante da un lato con una diversa Regione e dall'altro con una città metropolitana.

L'incendio scoppiato nel pomeriggio a Levanto in località Gallona sta minacciando da vicino le abitazioni

Una grande folla ha seguito la terza Crono discesa con carretti Casella –Valdipino che si è svolta domenica 9 settembre nei due bellissimi borghi del comune di Riccò del Golfo organizzata dalla Proloco e dal comune, a dimostrazione del fatto che quella della corsa dei carretti è una gara che piace moltissimo sia ai giovani che ai meno giovani.

I funerali di Benedetta, la piccola di cinque anni deceduta dopo aver ingerito una minuscola pila contenuta in un giocattolo, si terranno oggi 9 settembre alle 15 nella cattedrale di Cristo Re alla Spezia e saranno presieduti dal Vescovo emerito Bassano Staffieri.

Salvato cucciolo di istrice (a seguire galleria fotografica) da personale di Acam Ambiente insieme alle Guardie della polizia Provinciale.

Si è esteso a 1,5 km il fronte del fuoco dell'incendio divampato nella notte a Levanto sul monte Bardellone e a 10 ettari di superficie percorsa, tanto da richiedere l'intervento di un secondo canadair.

Si avvisa i cittadini ultra 65enni che entro il 30 maggio 2013 potranno presentare le istanze di partecipazione al soggiorno estivo anziani, che si svolgerà dal 16 al 30 giugno c/o la stazione climatica di Andalo (TN).

LA SPEZIA - Si avvia alla fase conclusiva il concorso di idee per riqualificare la diga foranea dal punto di vista architettonico, paesaggistico e ambientale finalizzato all'utilizzo pubblico, bandito a gennaio scorso dall'Autorità Portuale.

LA SPEZIA - La sinergia tra il Comitato delle Borgate del Palio del Golfo e la Fondazione Cassa di Risparmio della Spezia, che sostiene interamente la realizzazione della Sfilata dell'87° Palio del Golfo, porterà alcuni elementi di novità a questa straordinaria manifestazione collettiva, radicata nella cultura e nelle tradizioni del territorio.

LA SPEZIA - École de Technologie Supérieure (ETS) du Quebec ha sconfitto altre 14 squadre e si è aggiudicata il SAUC-E '12, la settimana edizione della competizione europea tra i veicoli autonomi sottomarini costruiti da universitari.

GENOVA. Contro il grande caldo e in previsione dell'ulteriore aumento delle temperature, sono attivi i servizi di call center regionale e dei custodi sociali destinati agli anziani. Lo ricorda l'assessore regionale alle politiche sociali Lorena Rambaudi.

A poche ore dall'inaugurazione del nuovo centro sportivo "Ferdeghini", un atto vandalico ha imbrattato una cancello d'ingresso della struttura. Si tratta di una scritta spray recitante: "Rispetto per chi c'è sempre stato", con firma "Curva Ferrovia". Questa la reazione del neo presidente Lamberto Tacoli:

La Spezia, 16 aprile – E' nata una rete informale di informazione per i giovani e fatta dai giovani. "Y.nfo" è un'idea che parte dai ragazzi che hanno permesso di decentrare il servizio di comunicazione, informazione e contatto in ogni scuola superiore del territorio, richiedendo ai dirigenti spazi idonei e rendendo i ragazzi emissari permanenti di Y.nfo.

"Da oltre 20 anni Lerici dedica una giornata alla pulizia dei fondali di Calata Mazzini. L'operazione "Fondali Puliti" – affermano il Sindaco Caluri e l'Assessore alle politiche ambientali Palandri - è un appuntamento entrato nella nostra tradizione, che coniuga il rispetto e l'attenzione verso l' ambiente e il territorio, ad un momento aggregativo importante per la comunità, con un numero elevato di volontari e con le immancabili Associazioni, coordinate in lavoro straordinario".

LA SPEZIA - Carlo Tacito Tonfoni, conosciuto in città per la sua opera "Giochi sghiribizzi e trastulli", uscita in due edizioni per la casa editrice Giacchè, dedicata allo studio del gioco come elemento costitutivo dell'intera società e come radice storica dell'identità di un territorio, è anche un appassionato collezionista di giocattoli, di libri e di tanto altro ancora.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.