In corso di accertamento le cause del rogo.
Venerdì 11 luglio.
Il secondo concerto in programma si terrà giovedì 10 luglio 2025 presso l'Auditorium Ospitalia del Mare.
di Luca Erba - La storia di un ragazzo che ha sempre creduto nel suo sogno, con impegno e determinazione.
Ci sarà anche una sorpresa.
Appuntamento il 4 luglio.
Collegamenti dalle frazioni e dai parcheggi in periferia.
Promosso dal Comune di Levanto in collaborazione con Progetti del Cuore.
Massima flessibilità negli orari e rette variabili in base al reddito.
Lunedì 23 giugno la processione e la messa.
Grazie al Fondo strategico regionale, previsti entro l’anno cantieri per la messa in sicurezza delle infrastrutture stradali: il Comune cofinanzia con 35mila euro.
Posizionati dieci raccoglitori e agli stabilimenti balneari sono stati distribuiti astucci per la raccolta.
Grande uomo di mare, capace, generoso, sempre pronto a mettere a disposizione le proprie competenze.
Il Comune di Levanto informa la popolazione
Due giorni al mare a Levanto, per trascorrere qualche ora di serenità con le loro famiglie
Consegnati i vessilli a titolari e gestori delle spiagge che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento ambientale
Quattro giorni di teatro, musica, giornalismo, comicità, interviste e incontri ad ingresso libero.
Per garantire la sicurezza, previsti due tratti a senso unico alternato. Nei prossimi giorni la conclusione dei lavori.
Per molti anni è stato dirigente della società calcistica ed allenatore del "vivaio".
Promossa da RICREA, è un'opera che unisce sostenibilità e cultura.
Sabato 14 giugno alle ore 18.00 presso la Sala Ugo Maria Morosi a Bonassola.
Progetto dedicato, in particolare, a ragazzi tra 8 e 12 anni.
La donna era caduta e si era fratturata una caviglia.
Lunedì 2 giugno, alle ore 18, in piazza Cavour, le celebrazioni del Comune di Levanto per la festa della Repubblica.
In funzione il nuovo servizio on line per la gestione delle autorizzazioni agli accessi a tutte le ZTL
Sabato 31 maggio, l'iniziativa si colloca nell'ambito del programma nazionale "Nati per Leggere".
A cadenza mensile si sono tenuti 2 incontri di lettura ad alta voce con la scuola primaria, l'ultimo incontro lunedì 26 Maggio.
Il 24 maggio a Bonassola.
Per aiutare una donna caduta durante un'escursione.
E' stata sottolineata l'importanza della partecipazione.
Una camminata nel cuore del Parco Nazionale delle Cinque Terre. L’evento fa parte del ciclo nazionale “FAI per la Biodiversità”
Parteciperanno oltre 250 bambini di 12 scuole paritarie della provincia della Spezia.
L'incontro partirà dalla presentazione del libro “Io sono un operaio" che racconta le lotte per i lavoratori portate avanti da Dino Grassi.
Soccorso un uomo, fortunatamente con ferite lievi. Non sono fuoriusciti idrocarburi.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.