fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

La Spezia, 8 gennaio - L'assessore ai lavori pubblici Cristiano Ruggia informa che sono in fase di avvio i lavori per la realizzazione dell'impianto di irrigazione automatico all'interno dei Gardini Storici nell'area compresa tra via XXIV Maggio, viale Italia, via Campanella e via XX Settembre.

Nel corso della Messa pontificale dell'Epifania, celebrata alla Spezia nella cattedrale di Cristo Re, il vescovo diocesano monsignor Luigi Ernesto Palletti ha consegnato questa mattina alla presidente dell'Unitalsi spezzina Donatella Galeotti il premio diocesano della solidarietà «Monsignor Siro Silvestri», da molti conosciuto come «Premio della bontà»

Riqualificazione dell'esistente lungo le strade periferiche, installazione di nuovi punti luce nei borghi, restyling in funzione artistica nel centro e sul lungomare.

La Spezia, 4 gennaio - Questa mattina il sindaco della Spezia Massimo Federici insieme al vicesindaco Cristiano Ruggia si è recato in visita alla Casa Circondariale di Villa Andreini. Ad accoglierli il Comandante della Polizia Penitenziaria Tiziana Babbini, il vice comandante Maria Assunta Maiocca e l'ispettore di sorveglianza Aurelio Musso. Con loro i funzionari dell'area pedagogica Agostino Codispoti, Simona Gallo e Licia Vanni.

La Spezia, 4 gennaio – L'Assessore ai Lavori Pubblici Cristiano Ruggia comunica che martedì 8 gennaio inizieranno gli attesi lavori di riqualificazione via Agretti e in piazza Squadroni nelle vicinanze di Corso Nazionale.

Il passare dei giorni non indebolisce l'attesa e la mobilitazione delle comunità spezzine attorno alla famiglia di Andrea Calevo, il giovane imprenditore rapito nella sua villa a Narbostro di Lerici nei giorni precedenti in Natale.

Il Comune informa che il servizio di rinnovo e di rilascio ex novo dei tagliandi per la sosta dei veicoli è stato affidato alla società "Levante multiservizi srl".

Anche quest'anno il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco della Spezia è stato impegnato in varie iniziative legate alle correnti festività.

La Spezia, 28 dicembre - L'assessore alla sicurezza urbana Corrado Mori informa che una pattuglia della Polizia Municipale ha provveduto a sgombrare il Palco della Musica ai giardini pubblici sul quale, da alcuni giorni, stanziava abusivamente un gruppo di persone.

Interveniamo in riferimento al volantino comparso nella bacheca della chiesa di S.Terenzo intitolato"Le donne e il femminicidio, facciano sana autocritica. Quante volte provocano?" in cui emergono una serie di pensieri e slogan alquanto farneticanti e provocatori e per i quali vogliamo sottolineare la nostra disapprovazione.

La Spezia, 22 dicembre - Mancano pochi giorni alla fine dell'anno. Fervono i preparativi per la grande festa di Capodanno.

Da ormai una settimana la provincia spezzina, ed in particolare i comuni di Lerici e di Arcola, sono profondamente scossi per il sequestro di persona compiuto domenica scorsa ai danni del giovane imprenditore Andrea Calevo, poco più che trentenne (nella foto).

La Spezia, 21 dicembre – Si comunica che il sindaco della Spezia Massimo Federici ha proceduto alla nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione della società ATC Mobilità e Parcheggi.

"Il paesaggio è quello tanto decantato da poeti come Shelley, Byron, Benelli, Lawrence e ritratto da pittori come Böcklin, tanto da essere nominato "Il Golfo dei Poeti". Un'ambientazione magica, perfetta per chi è alla ricerca di una vacanza emozionale".

Sabrina Canese, neo Presidentessa del Gruppo dei Giovani Imprenditori di Confcommercio La Spezia, a nome di tutto il gruppo locale lancia un messaggio a sostegno della fiaccolata di questa sera a Romito per Andrea Calevo.

La Spezia, 20 dicembre - Questa mattina il Sindaco della Spezia Massimo Federici e la direttrice della locale Casa Circondariale Maria Cristina Biggi, hanno firmato un protocollo di intesa che ha lo scopo di promuovere un programma di attività per lo svolgimento del lavoro di pubblica utilità dei detenuti in favore della Comunità locale.

Palazzo Biassa 19 dicembre 2012, Carispezia – Gruppo Cariparma Crédit Agricole inaugura la Sede Centrale di Palazzo Biassa, lo storico edificio che dal 1926 ospita la filiale più importante e la Direzione Generale di Carispezia.

GENOVA. Si costituirà a gennaio il tavolo di coordinamento regionale sul passaggio di competenze per l'emergenza profughi dalla Protezione civile alle Prefetture. Lo ha comunicato oggi l'assessore regionale alle politiche sociali e responsabile per i profughi in Liguria, Lorena Rambaudi. A gennaio partirà dunque una fase di accompagnamento per i primi mesi del 2013 da una gestione commissariale, quale quella della Protezione civile, ad una gestione ordinaria in capo alle Prefetture.

Il vescovo della Spezia Mons. Palletti ha incontrato questa mattina il Commissario straordinario della Provincia Marino Fiasella e i dipendenti dell'Ente per lo scambio di auguri in occasione delle feste.

LA SPEZIA - Si è tenuta oggi, martedì 18 dicembre, la Festa di Natale presso la casa di riposo "Mazzini". n occasione della quale sono stati inaugurati i nuovi arredi del salone e delle camere degli ospiti donati dalla Fondazione Carispezia. L'evento è stato allietato da momenti di animazione a cura dell'Associazione Endecalineo, del Coro Città della Spezia dei Centri Sociali, il gruppo di danza Movimento e Musica diretto da Mirella Roscelli e il gruppo dei NocNos diretto da Laura Ceretti. Nella gallery le foto della festa, cortesemente fornite da Fondazione Carispezia.

Si indicano, di seguito, i dati relativi ai controlli stradali svolti nel mese di NOVEMBRE, concernenti le violazioni accertate e le sanzioni irrogate:

La Spezia, 18 dicembre – E' stato attivato alla Biblioteca Civica "P.M.Beghi" (Trasversale Via del Popolo 61) un altro importante servizio oltre a quelli forniti dalle Biblioteche civiche spezzine: da novembre 2012 è attivo infatti il collegamento wi-fi a disposizione di tutti gli utenti.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.