Promossa da Confartigianato, CAI La Spezia e Pro Loco del Golfo.
L’obiettivo di promuovere iniziative che spazino dall’enogastronomia all’archeologia, fino al coinvolgimento delle scuole nella Val di Vara
Le è stata consegnata una delle prime terssere di iscrizione all'Ente Pro Loco Liguria APS per il 2025.
La prima ad associarsi non solo nella provincia spezzina, ma anche a livello ligure.
Organizzati dalle Pro Loco dell'Unpli Liguria.
Per la promozione del territorio verso un turismo sostenibile.
di Giorgia Del Bello - Il volume fa parte della collana editoriale "I Quaderni della Pro Loco" che vedrà in futuro altre pubblicazioni sul nostro territorio.
Al via i lavori del Comitato Regionale presieduto dal Presidente Giorgio Antognoli.
di Martina Costa - Una giornata dedicata alle tradizioni locali dell’età di mezzo.
di Alisia Nobili - Una serie di progetti propositivi per i territori di Calice.
Dal 13 al 15 settembre 2024 a Verona.
Ecco gli appuntamenti dal 26 agosto al 1 settembre.
Taglio del nastro da parte della neo-nata Pro loco della mostra con le opere del giovane Nicola Micali.
Dal venerdì 5 a domenica 7 luglio, un ricco calendario di eventi.
Il pensiero per Paola Argellati da parte della Pro Loco del Golfo.
Organizzate dal Comune in collaborazione con la Proloco del Golfo.
Assemblea dei soci domenica 7 aprile.
A realizzarlo l'artista spezzino Aldo Righetti.
Il calendario.
Un protocollo d'intesa che mette nero su bianco i requisiti e le regole che le sagre devono rispettare anche al fine di far convivere meglio queste manifestazioni con le attività dei ristoranti del territorio.
L’obiettivo dell’accordo, che ha validità triennale, è mettere a sistema l’offerta turistica e riuscire a conciliare la qualità ambientale e dell’abitare con la scelta di un turismo modulato sulle diverse vocazioni dei luoghi.
Sabato e domenica mattina si potrà anche andare alla scoperta delle erbe spontanee che si trovano nella zona.
di Anna Mori – Dal 13 al 28 agosto Cadimare ospiterà la kermesse tra piatti della tradizione, eventi culturali, balli e divertimento.
di Giacomo Cavanna - Per collaborare nel conservare e fare conoscere le tradizioni e le bellezze del territorio.
Per le modalità seguite e quanto accaduto prima.
di Giacomo Cavanna - L'incontro è avvenuto presso la Sala Multimediale del Comune della Spezia.
11 Pro Loco del territorio si incontrano nella sala multimediale del Comune della Spezia.
Per condividere esigenze e progetti.
Questa mattina a Cadimare più di 50 persone, tra bambini ed adulti, hanno partecipato all’iniziativa.
Esaltandone le peculiarità e la cultura.
di Giacomo Cavanna - Una nuova squadra di lavoro per una delle Pro Loco più antiche della provincia spezzina.
I beni sono stati acquistati grazie ai fondi raccolti dalla lotteria dell'Epifania organizzata dai volontari dell'Avis.
Tema dell'incontro: il rilancio e la valorizzazione dei borghi storici.
"Vernazza è accoglienza, apertura verso il prossimo. Vernazza non ha mai giudicato nessuno", la Pro Loco di Vernazza sta cercando di mettersi in contatto con la coppia aggredita.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.