fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Nei primi 9 mesi del 2022 sono già 224 i veicoli senza RCA individuati dalla Polizia Locale.

Nella notte di sabato il conducente di un veicolo ha perso il controllo del mezzo ed è andato ad urtare contro il veicolo del denunciante ed un'altra autovettura in sosta.

In merito all'irregolare conferimento di rifiuti, circa 150 le procedure di accertamento portate a termine con successo tra lo scorso mese di settembre e la prima metà di ottobre.

La Polizia Locale ha sorpreso 3 giovani che stavano facendo uso di hashish e cocaina ai giardini pubblici mentre altri due in via dell'Unione stavano consumando hashish.

Lo scopo delle attività non è quello di “fare cassa”, bensì di indurre i conducenti dei veicoli al rispetto delle regole sulla circolazione stradale, per la sicurezza di tutti.

A suo carico verrà redatto verbale con sanzione fino a 3.000,00 euro e l’episodio segnalato alla competente Agenzia delle Dogane e Monopoli che disporrà la sospensione dell’attività per 15 giorni.

L'uomo, che aveva persino attrezzato il mezzo per poter riporre il bicchiere, ha rifiutato l'alcoltest incorrendo così nel massimo delle sanzioni.

Uno degli interventi si è reso necessario dopo la mezzanotte quando è stato riscontrato che dall’interno di un immobile proveniva un frastuono insopportabile.

Oltre a questo, negli ultimi mesi estivi, sono state altre 6 le autovetture e 6 i motocicli le cui procedure ingiuntive sono arrivate al termine e che sono stati rimossi.

Oltre a pagare una multa molto salata. Ieri pomeriggio l'appostamento degli agenti della Polizia Locale e la contestazione degli illeciti commessi.

Presidio, a rotazione, davanti a tutti i plessi scolastici e nelle aree attigue più a rischio.

Nel corso della serata sono stati controllati vari siti cittadini

L'uomo, oltretutto, è stato sorpreso a circolare su una strada statate. Per lui raffica di sanzioni e sequestro del mezzo.

La donna ha dato subito l'allarme. Il bimbo è stato rintracciato grazie alle telecamere di videosorveglianza.

Il sindaco Pierluigi Peracchini: "Sulla quiete pubblica non deroghiamo, come sul decoro e sulla tranquillità dei residenti in tutte le zone della città”.

Denuncia penale, multa di quasi 6mila euro e macchina (già sotto sequestro) confiscata.

Denuncia penale, revoca della patente e confisca dell’auto.

Dagli accertamenti è emerso che la ciclista potrebbe aver causato un incidente nei giorni scorsi

Nel corso dell'estate l'area del Parco è stata costantemente attenzionata e sottoposta a controlli.

Sono un punto di riferimento affidabile e rassicurante per gli alunni e le famiglie, oltre che un esempio di impegno al servizio del prossimo.

Durante l'ispezione dalle tasche è stato rinvenuto un coltello a serramanico di circa 17 centimetri.

Il giorno precedente gli agenti lo avevano sottoposto ad un controllo nell'ambito di un servizio antidroga.

Per l'intervento della Polizia Locale e l'interesse dimostrato dalle istituzioni.

La Polizia Locale ha chiesto ai competenti uffici comunali la revoca definitiva e totale dell’autorizzazione alla diffusione musicale.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.