fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Al momento dell'intervento, la persona responsabile dell'accaduto, è risultata in palese stato di ebrezza alcolica rendendo difficoltosi i rilievi del sinistro a causa del suo comportamento aggressivo.

Per la responsabile dell’accaduto è scattata la denuncia all’Autorità Giudiziaria per i reati di omissione di soccorso e fuga, per i quali rischia fino a 3 anni di carcere.

La Polizia Locale invita i cittadini che abbiano riscontrato dei danni sospetti ai propri veicoli parcheggiati nelle zone limitrofe a Via Lamarmora a rivolgersi al Comando di Viale Amendola

Nella rete della Polizia di Stato e della Polizia Locale finiscono 11 persone. 

L'intevento dei tecnici reperibili del Comune ha permesso di rimettere a dimora l'arbusto, nella speranza che non abbia subito danni irriparabili.

Conseguenze anche per il 43enne proprietario dell'auto, anche lui in stato di ebbrezza.

 Sul giovane, al momento, grava un “Daspo Urbano”, comminatogli in quanto ritenuto soggetto socialmente pericoloso.

Durante lo scorso mese di aprile, è proseguita l’attività della Polizia Locale di contrasto sia sul fronte dell’abbandono indiscriminato di rifiuti che su quello dei veicoli in stato di abbandono o relitti.

Nel sangue aveva un tasso alcolemico oltre 4 volte superiore al consentito.

 Le telecamere della videosorveglianza cittadina immortalano l’evento e le indagini che ne sono scaturite hanno fatto il resto.

Immediatamente contestata l’infrazione di guida senza patente che, oltre alla sanzione amministrativa da 5.100,00 a 30.599,00 euro, prevede il fermo amministrativo del veicolo per tre mesi.

Nella prima operazione con la Polizia Locale spezzina ha individuato in un locale un avventore con della droga e in una piazza gremita uno spacciatore.

Un 50enne ha "reciclato" un abbonamento già utilizzato, una 43enne ha fotocopiato il pass invalidi del suocero. La Polizia Locale li ha denunciati.

 Gli Agenti hanno sanzionato il gestore dell’impianto, come previsto dalla Legge Regionale in materia, per un importo fino a 3.000,00 euro nella misura massima.

Il tipo di reato prevede le pene della reclusione da sei a venti anni e la multa da euro 26.000 a euro 260.000.

In occasione di questa ricorrenza il Comando della Polizia Locale del Comune di Arcola ha organizzato un programma di lezioni

Oltre alla sanzione per il titolare del mini-market, la Prefettura sta valutando se procedere alla chiusura temporanea dell'attività commerciale.

A maggio la 62esima edizione del Corso di preparazione per agenti.

Per identificare i responsabili, gli agenti della Polizia Locale, si sono avvalsi delle telecamere della videosorveglianza cittadina

Il Corpo incrementa inoltre la propria dotazione tecnologica con l'arrivo di un drone.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.