fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

La decisione, appresa dai quotidiani, dell'assessore Viale e della giunta regionale di non riacquistare la porzione della Casa della salute di Sarzana non solo lascerà una struttura fatiscente a subire l'incuria del tempo e del conseguente deterioramento, ma impedirà di fatto la realizzazione di un progetto sanitario che prevede l'integrazione tra le politiche sociali e quelle della sanità.

La comunità cinese di Sarzana accoglie l'appello lanciato dal Sindaco Cavarra e da tutta l'Amministrazione Comunale per aiutare le popolazioni e i territori colpiti dal sisma dello scorso 24 agosto.

"La richiesta da parte della Regione Liguria di prorogare i tempi per la realizzazione dell'autorità di sistema attraverso l'accorpa mento dei porti di Spezia e Carrara è ingiustificata e rischia di generare un handicap del quale il porto non ha bisogno, particolarmente in una fase delicata come quella che stiamo vivendo": parole di Fabio Quaretti, segretario provinciale della Filt Cgil della Spezia

Il Presidente risponde all'appello degli enti territoriali cancellati dalla recente riforma (per leggerlo cliccate qui): "I presidenti delle province sono alle prese con una mostruosità amministrativa che non fa risparmiare i cittadini e toglie servizi".

Sarà la segretaria generale della CGIL Susanna Camusso, venerdì 9 settembre, a chiudere la terza edizione di Avanti Popolo, la Festa della Camera del Lavoro della Spezia e del suo blog, quattro giorni di idee, proposte, dibattiti nel cuore del centro storico della città.

Le Segreterie Provinciali FIT CISL e UILTRASPORTI-UIL esprimono preoccupazione per l'impasse e le conseguenze negative che provocherebbe la richiesta di rinvio della Regione Liguria per l'attuazione del progetto di fusione dell'Autority di Spezia con Marina di Carrara.

Giovedì 8 settembre sarà una giornata molto intensa per Avanti Popolo, la festa della CGIL spezzina che si sta svolgendo nel centro storico della Spezia, con due incontri pubblici ed il concerto dei Modena City Ramblers in Piazza del Bastione.

"La Regione Liguria adotta anche in campo venatorio l'ormai classico metodo del rinvio, creando non pochi problemi ai cacciatori", ad affermarlo è il consigliere regionale Juri Michelucci.

Mercoledì 7 settembre alle 21, presso la Sala della Repubblica a Sarzana, è in programma un incontro pubblico per informare la cittadinanza sulle novità per la prossima stagione di caccia.

Mentre si è conclusa l'operazione di rimborso delle somme ai contribuenti che, per alcuni disguidi nella gestione del servizio, avevano pagato in più, rispetto a quanto effettivamente dovuto, per la Tares (la vecchia tassa sui rifiuti) relativa all'anno 2013, il Comune di Levanto ha già messo in cantiere anche la restituzione degli importi eccedenti il dovuto versati dai contribuenti per Ici e Imu.

Il futuro economico e sociale del terrritorio spezzino sarà al centro della seconda giornata di Avanti Popolo, la festa della CGIL spezzina e del suo blog, che si svolge nel centro storico della città e che he terminerà il 9 settembre con la chiusura di Susanna Camusso in Piazza del Bastione.

Il Comune di Santo Stefano informa che gli uffici ubicati in via Tavilla 46 rimarranno chiusi per lavori edili da mercoledì 7 a lunedì 12 settembre.

"Quella della Casa della Salute è una esperienza che valorizza la comunità locale, l'autogestione, l'integrazione delle politiche per la salute, il coinvolgimento attivo degli operatori sociosanitari. Un modo per integrare e facilitare i percorsi e i rapporti tra i servizi e i cittadini, per restituire alla popolazione una visione unitaria del problema salute, non solo come diritto di ogni cittadino, ma anche come interesse della collettività", lo afferma Lara Ghiglione, della segreteria della Camera del Lavoro.

Al via Avanti Popolo 2016 con l'incontro sul referendum costituzionale

Sarà il tema del prossimo Referendum costituzionale ad aprire la terza edizione di Avanti Popolo, la festa della CGIL spezzina e del suo blog che si terrà nel centro storico della Spezia da martedì 6 settembre sino a venerdì 9.

Una possibilità concreta, dopo anni di lavoro lontani da casa, per riavvicinarsi alla propria famiglia, ridurre le spese di trasferimento, aumentare la produttività da mettere al servizio dei pazienti e, particolare non certo trascurabile, avere maggior tempo da dedicare ai propri cari.

"Trovo davvero incomprensibile la richiesta fatta da Toti al ministro Delrio per rinviare la messa a sistema dei porti di Spezia e Carrara": ad affermarlo è il sindaco della Spezia Massimo Federici.

A seguito dell'Ordine del giorno approvato dal Consiglio (potete scaricarlo in fondo all'articolo), l'amministrazione comunale di Santo Stefano ha inviato una lettera al Prefetto della Spezia ed ai parlamentari e consiglieri regionali spezzini per chiedere il loro impegno, sia di fronte alla Regione che al Governo, per fare fronte comune per la messa in sicurezza degli edifici scolastici.

Dal 6 al 9 settembre in Piazza Mentana e Piazza del Bastione alla Spezia si terrà l'edizione 2016 di Avanti Popolo, la festa della CGIL spezzina e del suo blog.

"Quando verranno stanziati ai Comuni i fondi regionali per la pulizia degli alvei?": lo chiedono con un'interrogazione alla Giunta ligure i consiglieri regionali del Pd Raffaella Paita e Juri Michelucci.

La Sezione Val di Magra della Lega Nord La Spezia, sabato 3 settembre, sarà presente, con un gazebo, dalle ore 9,30 alle 12,30 a Bocca di Magra, in Via C. A. Fabbricotti (presso i giardini pubblici).

La sicurezza degli edifici, e in particolare quelli scolastici, è un tema salito tristemente agli onori della cronaca nazionale e internazionale dei giorni scorsi. Collaudi mai effettuati su strutture poi crollate, adeguamenti sismici mai richiesti, ristrutturazioni mancate per carenza di fondi.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.