Palazzo Comunale
Piazza Matteotti, 1
19038 Sarzana(SP)
Tel. 01876141
E-mail: ufficio. ufficiostampa@comune.sarzana.sp.it
L’appartamento in via Sobborgo Emiliano sarà dedicato al sostegno abitativo, psicologico e legale per il reinserimento delle donne nella società.
Sono già stati oltre 3mila i visitatori.
Illuminazione, pavimentazione, nuove asfaltature.
Dopo il crollo della condotta, arrivata l’autorizzazione per l’intervento nel centro storico. Previste verifiche ispettive e tutela delle eventuali strutture storiche emerse durante i lavori
Il primo premio del valore di 1000 euro è andato alla scuola primaria di Crociata
Sarzana ricorda Dario Capolicchio, il giovane studente sarzanese morto, all’età di soli 22 anni, il 27 maggio 1993
A breve la definizione dei criteri.
Da giovedì 1° maggio.
La XII edizione si terrà a Sarzana dal 27 al 31 agosto.
L’inaugurazione si terrà giovedì il 1° maggio alle ore 17.00, mentre gli atri resteranno aperti al pubblico nei giorni 2, 3 e 4 maggio dalle 10:30 alle 20:30.
Sarzana celebra l'80°anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo nel rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte di Papa Francesco.
Attenzione alle prescrizioni.
Il sindaco ha firmato l'ordinanza per l'utilizzo di una piccola porzione di terreno privato per garantire l'accesso all'area di sosta.
La procedura avverrà previa selezione di cinque operatori economici mediante pubblicazione di avviso di manifestazione di interesse.
Concluso l'intervento di ripristino del manto stradale.
"Una scelta garantisce una maggiore tempestività nelle grandi emergenze", così il Sindaco del Comune di Sarzana Cristina Ponzanelli
Il Comune ha approvato gli elenchi dei beneficiari: nei prossimi giorni l'erogazione del contributo
Per il ripristino del movimento franoso verificatosi a settembre 2021. Intervento da 184mila euro.
Lavori al manto stradale in via Muccini, viale XXV Aprile e via Ronzano.
Dal 22 marzo al 21 luglio 2025.
Incontrerà gli studenti nella Giornata nazionale della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie.
Spazio anche agli artisti locali.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.