Per abbonamenti e biglietti già comprati si potrà chiedere il rimborso della differenza.
La circolazione è ripresa dopo l'intervento dell'Autorità Giudiziaria.
L'Assessore Scajola: "Avanti con quanto stabilito alla fine dello scorso anno".
I Consiglieri regionali Carlo Bagnasco, Chiara Cerri e Angelo Vaccarezza la ritengono una decisione necessaria per tutelare i cittadini.
Tariffe invariate rispetto al 2024 e rimborsi per chi ha già pagato costi ulteriori.
L'Assessore Scajola: "Adeguati ristori per chi subisce disagi".
Dal 7 gennaio al 27 giugno 2025 rallentamenti e riprogrammazione per alcuni treni a lunga percorrenza e regionali.
La richiesta presentata per i numerosi cantieri in corso e i disservizi che si sono verificati negli ultimi periodi.
Notevole riduzione delle giornate "rosse", mantenimento dell'offerta ferroviaria e gratuità degli abbonamenti per i residenti per la tratta Levanto-La Spezia sono le principali novità.
Il commento dell'Assessore regionale al turismo e del Consigliere Medusei (FdI).
Dal 7 gennaio al 27 giugno 2025. Coinvolti Frecciargento e Frecciabianca, Intercity e Regionale.
Alla base c'è la richiesta di maggiore attenzione agli utenti e che sia la Regione a dettare la linea a Trenitalia.
La deputata di Fratelli d'Italia e vice sindaco della Spezia sottolinea che nel 2025 il numero di passeggeri aumenterà ulteriormente per il Giubileo.
La deputata spezzina di Fratelli d'Italia fa parte della Commissione Trasporti della Camera che ha audito i vertici di Trenitalia e Italo.
"Risponda lui ai viaggiatori indignati".
Per ritardi e cancellazioni nel 2023. Deliberato un rimborso di circa 9 mila euro agli utenti in funzione delle domande presentate.
Proclamato da alcune sigle sindacai autonome. Possibili cancellazioni totali e parziali per Frecce, Intercity e Regionali.
Uno con arrivo a Genova e l'atro con arrivo a Sarzana.
E' accaduto intorno alle 18.30 di oggi. Ritardi oltre 70 minuti.
I dati dal 16 maezo, giorno in cui entrarono in vigore i nuovi prezzi.
Incrementate le carte plurigiornaliere.
Il dettaglio dei treni cancellati e di quelli che subiranno variazioni.
Dalle ore 21 di sabato 4 alle ore 21 di domenica 5 maggio.
Giorni ed orari e, nel dettaglio, tutti i cambiamenti.
I lavori proseguono per la costruzione dell'ascensore.
Sciopero in programma dalle ore 9 alle 13.
Il Presidente della Regione replica al Consigliere del PD Davide Natale.
"Le nuove tariffe rispettano la copertura di un servizio pubblico o, diversamente, rappresentano un business?"
L'europarlamentare PD chiede alla Regione un passo indietro.
Gianni Bellingeri sostiene che le prime conseguenze si sono viste gia nel ponte di Pasqua.
Centi e Lombardi ritengono che la Regione usi le Cinque Terre come bancomat.
Il Consigliere regionale del PD parla di "danno di immagine".
di Marina Lombardi - In piazza per protestare contro la misura di Regione e Trenitalia.
Le implementazioni partiranno il 9 giugno.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.