fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Nei prossimi giorni il sindaco di Sarzana Alessio Cavarra ha organizzato una serie di incontri con sindacati, associazioni di categoria (commercio - agricoltura – artigiani), Unione Industriali e Ance per individuare obiettivi condivisi, settore per settore, da programmare da qui al 2018.

Nel ringraziare ARPAL ed ASL5 per il monitoraggio costante ed i dati prodotti sull'incendio che da ieri mattina sta interessando il deposito di fieno, di proprietà della Tenuta Marinella Soc. Agricola, non posso fare a meno di indignarmi di fronte ai dati emersi.

C'è anche la capogruppo del Pd in Regione Liguria Raffaella Paita fra i tanti dirigenti e militanti liguri partiti oggi alla volta di Roma, per partecipare alla manifestazione a favore del sì al Referendum del 4 dicembre prossimo indetta dal Partito Democratico nazionale.

Istituire anche in Liguria la Consulta regionale interreligiosa e interculturale sul modello di quella della Toscana (l'unica Regione ad averla approvata, mentre sono tanti i Comuni italiani ad aver adottato soluzioni simili).

"La proposta del Ministro Delrio di nominare Carlo Roncallo presidente dell'Autorità portuale della Spezia, su cui la Regione ha dato il via libera, è una proposta eccellente": parole di Raffaella Paita, capogruppo Pd in Regione Liguria.

"Saluto con soddisfazione l'intesa della Regione Liguria sulla proposta del Ministro Delrio di nominare Carla Roncallo presidente dell'Autorità Portuale della Spezia": lo afferma il primo cittadino Massimo Federici.

"La nuova asta per Labocolor, dopo quella andata deserta nei giorni scorsi, è stata fissata per il 30 novembre. Questa volta ci sarà un ribasso del 20% e quindi parliamo di una cifra poco sopra i 500 mila euro. Un prezzo appetibile, che potrebbe, come speriamo, richiamare dei compratori in grado di salvare l'azienda": parole di Raffaella Paita e Juri Michelucci.

"L'intervento di ieri della Dia negli uffici del comune di Sarzana sottolinea l'assoluta gravità del fenomeno della criminalità organizzata nella nostra provincia, in particolare nella Val di Magra": si legge in una nota della federazione spezzina di Rifondazione Comunista.

Questa mattina gli assessori alle politiche sociali Mauro Bornia e alla mobilità Corrado Mori hanno illustrato l'integrazione al vigente Regolamento di Polizia Urbana. L'integrazione stabilisce che, in aree ove non sia possibile applicare il Codice della Strada, si possa istituire il divieto di sostare, per chi non ne ha diritto, negli stalli riservati alla sosta e fermata dei veicoli di persone invalide.

L'A.R.T.E. (Azienda Regionale Territoriale Edilizia) ha emesso nei giorni scorsi un bando per l'assegnazione di 24 alloggi da destinare a giovani coppie, situati nel fabbricato ex Liceo Pacinotti di Via Venezia, di proprietà del Comune della Spezia. I restanti 12 appartamenti saranno destinati agli studenti del Polo Universitario "G.Marconi".

"Da quando è arrivata la Giunta Toti la nostra regione non solo ha iniziato a perdere terreno sotto il profilo economico – i dati sull'occupazione in calo nel primo semestre del 2016 sono un drammatico campanello d'allarme, frutto di una totale mancanza di investimenti da parte dell'amministrazione - ma è anche stata completamente tagliata fuori per il secondo anno consecutivo dal percorso del Giro d'Italia": lo affermano i consiglieri regionali del Pd Raffaella Paita e Pippo Rossetti.

Anche alla Spezia si è costituito il "Comitato dei socialisti per il SI' - PSI" promosso dal Partito Socialista Italiano su scala nazionale, regionale e locale in vista dell'appuntamento referendario del prossimo 4 dicembre.

Abbiamo saputo che i dipendenti della Ditta Serg, che si occupa di macinatura di inerti all'interno dell'Area Protetta - SIC di Montemarcello - Magra si sono recati presso il Parco per protestare circa l'iter di ricollocazione della Ditta, come previsto dal piano di Parco, fuori dai confini dell'Area protetta stessa.

Venerdì 28 ottobre, alle ore 16:00, presso la Sala della Repubblica, a Sarzana, il Comitato per il NO alle riforme costituzionali invita a partecipare alla presentazione del libro "Tu chiamala, se vuoi, revisione", di Saulle Panizza, Professore all'Università di Pisa. Sarà presente l'autore.

Da martedi 25 ottobre fino al ventesimo giorno antecedente la data di votazione (14 novembre), gli elettori affetti da infermità possono presentare domanda per l'esercizio di voto presso il proprio domicilio.

"Arcola, Vezzano Ligure e Levanto sono ancora alle prese con i danni e le criticità causati dall'alluvione che ha colpito lo scorso 14 giugno alcuni comuni della provincia spezzina, ma chi governa la Regione Liguria continua a voltarsi dall'altra parte": la segreteria provinciale del Partito Democratico pone l'accento sulla questione relativa al recente assestamento di bilancio votato proprio nelle scorse ore in consiglio regionale.

L'Amministrazione comunale ha deciso di affidare ad ACAM Spa la progettazione, la realizzazione e la gestione di cinque nuovi impianti fotovoltaici che andranno a servire, fornendo energia elettrica, altrettante scuole del territorio. Si tratta dei plessi di Nave, San Lazzaro, Marinella, Matazzoni e Crociata.

Ristabilire la normale viabilità ad Arcola, Vezzano, Levanto e Valletti utilizzando le risorse derIvanti dal debito contratto per l'assestamento di bilancio. E' questa la richiesta contenuta in due ordini del giorno presentati oggi in Consiglio regionale dai consiglieri liguri del Pd Raffaella Paita e Juri Michelucci.

Il consiglio regionale ha approvato con 16 voti favorevoli (maggioranza di centro destra) e 15 contrari (Pd, Movimento5Stelle e Rete a sinistra) la Proposta di deliberazione 34 Documento di economia e finanza regionale 2017-2019. Il presidente della Regione illustra così i punti cardine del provvedimento finanziario.

La delibera del Comune di Porto Venere, nella quale è prevista la possibilità di abbattere le caprette selvatiche, che da anni popolano l'isola Palmaria, ha fatto esplodere varie polemiche, diventando un caso nazionale.

Quando la Politica si occupa, in modo puntuale, degli aspetti più delicati della vita dei singoli cittadini, ha il dovere di farlo in maniera approfondita e, soprattutto, evitando accuratamente di farne oggetto di strumentalizzazioni di parte.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.