Dalla RSA Mazzini all'assistenza domiciliare.
In una nota congiunta le segreterie spezzine di Cgil, Cisl e Uil commentano la tragedia avvenuta a Luni
Luca Comiti, Segretario generale della Cgil spezzina, ha delineato uno sguardo sul futuro del settore edile spezzino.
di Luca Vaccaro - Studenti ma anche lavoratrici e istituzioni hanno partecipato alla manifestazione "8 marzo, storie di donne e lavoro" organizzata dalla CGIL spezzina.
Il comunicato congiunto.
Uno strumento per un'azione sindacale e politica innovativa, in cui le ragazze ed i ragazzi assumono uno ruolo propositivo e di protagonisti
Ecco che cosa cambia e le condizioni.
Giovedì 9 marzo alla Beghi
Un incontro pubblico in cui ci saranno testimonianze di donne dal mondo del lavoro, racconti di vertenze e buone pratiche, progetti delle scuole sul tema.
Alla UILM UIL va il terzo delegato.
"Contestiamo l'aumento dell'addizionale comunale sia nel metodo che nel merito".
La nota del Segretario generale della Filt Cgil Stefano Bettalli.
"Nonostante il percorso unitario condiviso per l'intera durata della trattativa in Lsct sia nei metodi che nei contenuti, CGIL, inspiegabilmente, ha deciso, al momento di non concretizzare il lavoro fatto con la firma degli accordi"
"Ci chiediamo anche a quali scopi sia destinato, nelle intenzioni del Comune, l'aumento del gettito"
Il Segretario Generale Filt Cgil che con gli ammortizzatori sociali tutto si sarebbe potuto posticipare e magari evitare sperando nella ripresa.
Parte del personale è stato formato in modo tale che ci sia sempre qualcuno in grado di usarlo.
Ecco le sedi dello SPI Cgil a cui ci si può rivolgere.
"Una manovra classista"
Ogni caso deve essere analizzato singolarmente.
di Ginevra Masciullo - La Spezia è tra le prime città in Italia a creare una sede per coloro che effettuano le consegne a domicilio.
La nota di Luca Comiti (Cgil), Antonio Carro (Cisl) e Marco Furletti (Uil).
Calo del 40% dei servizi. In Liguria gli addetti ai treni sono 220. Le richieste dei sindacati.
La dichiarazione di Luca Comiti, Segretario Generale della Cgil spezzina.
"Il lavoro ed il sindacato ieri ed oggi"
Le richieste del sindacato all'Agenzia "in Liguria".
C'è l'impegno ad elaborazione un piano industriale "serio e realizzabile", con reali sbocchi occupazionali per i giovani del territorio.
Uno per dare il benvenuto ai migranti, l'altro contro il decreto Piantedosi.
Luca Comiti (Cgil): "La Cgil è pronta a fare la sua parte per accogliere i bambini, le donne e gli uomini della Geo Barents ai quali lanciamo un caloroso benvenuto".
Giovedì 26 gennaio alle ore 17 nella sala dell'Urban Center
Modera Beppe Mecconi, saranno presenti le autrici.
I primi temi di cui si occuperanno le associazioni firmatarie dell'accordo saranno quelli della sanità e delle disuguaglianze.
Gli spezzini coinvolti sono 5.
E' all'interno del sindacato degli inquilini dal 2019.
Luca Comiti inizia la sua attività sindacale in Cgil nel gennaio 2008 come segretario generale del Nidil Cgil ed in segreteria della Flc Cgil scuola.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.