di Ginevra Masciullo - Grande successo per Angelo Branduardi al Teatro Civico della Spezia, Confessioni di un Malandrino si è concluso con Alla Fiera dell’Est con la prima strofa cantata in ucraino.
di Luca Vaccaro - Il gruppo di giovani volontari compie un anno e chiede aiuto per continuare ad operare sul territorio ed oltre.
Si sarebbe dovuto tenere oggi, 1 marzo, alla Spezia.
di Massimo Guerra - Sei artisti spezzini di Liguria Vintage presenti a Parigi il 18 marzo per aiutare i bambini ucraini.
Interverrà lo storico Angelo D'Orsi.
Si è pregato non solo per la fine del conflitto in Ucraina, ma anche perchè si concludano le tante "guerre dimenticate" nel mondo.
di Ginevra Masciullo - Erano circa trecento le persone in strada alla Spezia per dare un segnale di pace e chiedere che le armi tacciano una volta per tutte.
Il 24 febbraio di un anno fa arrivavano le prime immagini dell’invasione.
Alle ore 18:00 il raduno in piazza Garibaldi.
"Dobbiamo scongiurare il rischio che qualcosa che è inaccettabile diventi anche per l'opinione pubblica un fatto di cronaca come un altro".
Il sindacato chiede una Conferenza internazionale per mettere fine al conflitto.
Il corteo partirà il 24 febbraio alle ore 18.00 da Piazza Garibaldi ed arriverà sino a Piazza Sant'Agostino.
di Ginevra Masciullo - Il Consiglio comunale spezzino vota compatto favorevole all’invio di generatori di energia in aiuto al popolo ucraino.
Il progetto è pronto a partire e la villa sottratta alla mafia potrebbe presto vedere nascere anche un'iniziativa di agricoltura sociale.
In una foto postata sulla pagina Facebook dell'Ambasciata Russa in Italia.
A guidare l'assemblea aperta sarà l'avvocato Rino Tortorelli, presidente di Cittadinanzattiva-Tribunale del malato.
Accoglie profughi ucraini e presto arriverà anche una famiglia afghana.
Per chiedere di fermare la guerra in Ucraina ed avviare il negoziato di pace.
Si terrà alla Spezia il 22 ottobre.
Le richieste a Regione Liguria.
Si parlerà del conflitto in Ucraina, ma non solo, visto che sono purtroppo ancora tanti i Paesi in cui si combatte.
Nell'edificio sottratto alla criminalità organizzata si stanno concludendo i lavori di manutenzione.
Nel 150°giorno di guerra in Ucraina.
Emozioni e riflessioni nel reportage di Luigi Alfieri dalle zone di guerra. Il ricavato del libro sarà destinato ad acquistare ambulanze da portare in Ucraina.
Luigi Alfieri presenta il suo reportage. Il ricavato sarà devoluto alla popolazione ucraina.
"Ad oggi sono più di 6.500 i profughi presi in carico dalle nostre Asl"
Iniziativa degli studenti del Ciofs della Spezia.
Una iniziativa che ha rappresentato, nella sua genuina semplicità peraltro carica di valore simbolico, un ulteriore tassello di solidarietà e di amicizia nei confronti delle famiglie costrette a lasciare il loro paese
Assegna all'Unione Europea un ruolo centrale nella risoluzione del conflitto, per l'immediato cessate il fuoco e la ricerca della pace.
Oggi alle 18 un incontro aperto a tutti presso il Circolo Velico della Spezia.
Restituzione della residenza delle artiste ucraine Anna Krut e Valeria Radchenko.
Il Presidente della Liguria Toti è in contatto con il Ministro Di Maio.
Sottoscritto in Prefettura il Protocollo per favorire l’inserimento lavorativo dei migranti ucraini e rispondere anche alle maggiori richieste di personale per il periodo estivo.
di Cecilia Castellini – Dalle ore 15 presso i Giardini Pubblici della Spezia (accanto all’area riservata ai cani). Le parole di Soraya Pelvio, levantese referente del gruppo.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.