fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Realtà virtuale, autostentamento energetico, nuova organizzazione degli spazi: saranno molte le novità.
Archeologia, storia e innovazione digitale si uniscono per permetterne la fruizione.
Il volume, scritto da Gian Corrado Peluso, racconta la storia di Andrea Aziani, partito dall'Italia per fondare una università nella zona più povera di Lima, con lui anche Clara Caselli.
Francesco Vito Ciaravino - Dal 12 aprile al 14 settembre un viaggio tra le opere di due tra i più grandi artisti del Novecento.
Voluta dall'Associazione Astrofili Spezzini, comprende anche testi rari ed antichi. Anche in questa iniziativa non manca la dimensione solidale.
Tenuto da Cristina Pucci, volontaria dell'associazione, di madrelingua.
L'autrice è una delle poche scrittrici italiane pubblicate nel catalogo Adelphi.
Con le note di Gian Luigi Ago, Patrizio Cozzani e Alfonso.
Il festival dell’archeologia sperimentale al Castello San Giorgio.
Con il M° Kentaro Kitaya. Le opere saranno poi in mostra al Museo del Sigillo e verranno inviate in Giappone per avere la certificazione.
Le amate isole del Golfo dei Poeti tornano a essere protagoniste.
Pagina 1 di 79
 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.