fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Presidio numero 100 per la Rete spezzina pace e disarmo

 

Ci saranno anche diverse "testimonianze artistiche".

Il 26 febbraio 2022 all'indomani  dell'inizio del conflitto armato in Ucraina, una lista di 20 associazioni della società civile spezzina rispose all'appello del movimento Pacifista e nonviolento nazionale e aderì al programma di mobilitazione permanente contro tutte le guerre, per la costruzione dell'alternativa civile non armata e nonviolenta alla soluzione dei conflitti, sotto lo slogan:"Se vogliamo la pace, prepariamo la pace! Con opere e azioni di pace. Ogni giorno. Tutti i giorni!".

Da allora con una continuità quasi ininterrotta, si è tenuto in piazza Mentana alla Spezia il presidio settimanale che dal marzo 2023 è indetto dalla Rete spezzina Pace e Disarmo costituitasi fra le associazioni che lo hanno promosso fin dall'inizio.

Anche lunedì 27 maggio alle ore 18 si terrà, sempre in piazza Mentana, il Presidio "se vogliamo la Pace prepariamo la Pace",  numero 100.

"100 lunedì fisicamente presenti in una piazza reale, ognuno scandito da un argomento scelto tra tutti quelli che rispondono all'appello della Rete italiana Pace e Disarmo - affermano gli organizzatori - Cessate il fuoco in Ucraina, in Palestina, in ogni conflitto oggi aperto. Disarmare ora per salvare le persone e il pianeta, questa la sintesi che collega tutti i temi affrontati nei Presidi: Obiezione di Coscienza alla guerra; difesa della legge 185/90 sul controllo dell'esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento; riduzione delle spese militari; istituzione della Difesa Civile non armata e Nonviolenta; guerra e danni ambientali; accoglienza e tutela dei migranti. Il presidio di lunedì 27 sarà quindi dedicato a riassumere i principali temi affrontati".

"Utilizzeremo - anticipano gli organizzatori - anche vari mezzi espressivi, grazie ad una serie di ospiti che interverranno a portare la propria testimonianza artistica: Junior Golfo dei Poeti Danza- Centro Studi Danza di Loredana Rovagna; i musicisti Federica Rossetti e Claudio Grandi interpreteranno un programma di canzoni a tema pacifista; "I Mitilanti", gruppo di autori e autrici, porteranno una scelta di brani che ci aiuteranno a riflettere sui conflitti presenti e passati, anche quelli "dimenticati"

 

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.