Innovazione tecnologica al servizio della sicurezza.
Domeni, 21 gennaio, la consegna delle benemerenze agli appartenenti al Corpo che si sono distinti nel corso del 2024.
E' l'ottavo in poco più di un mese. Ingenti sanzioni sia per il conducente del veicolo che per la persona che gli aveva affidato i propri rifiuti.
Il malintenzionato dovrà smaltire i rifiuti regolarmente entro 15 giorni e, successivamente, pagare una sanzione di 6.500 euro
Sequestrati materiali ed attrezzature per decine di migliaia di euro.
Sono stati colti sul fatto grazie alla segnalazione di un cittadino. Un terzo uomo è riuscito a scappare.
Nella notte di ieri, la Polizia Locale spezzina ha effettuato un servizio mirato all’intensificazione dei controlli stradali in diverse aree della città, in vista dell’aumento del traffico legato al periodo natalizio ed alla presenza di numerosi visitatori.
Pronto intervento della Polizia Locale che ha fermato e denunciato due giovani.
Il controllo è partito dalla segnalazione di alcuni cittadini.
La Polizia Locale della Spezia ha elevato sanzioni anche per diverse altre infrazioni.
Sanzioni per 16.000 euro e due denunciati
Gli agenti della Sezione Infortunistica della Polizia Locale hanno individuato i responsabili di due sinistri a partire dalla visione delle immagini delle telecamere di videosorveglianza.
Proseguono i servizi mirati a tutela dell'ambiente e del decoro cittadino.
Attività intensificata nel periodo delle festività. In azione anche il cane antidroga Jazz.
A partire dalla richiesta di un lettore, abbiamo approfondito la questione con la Polizia Locale.
Tutto è partito dalle segnalazioni di diversi cittadini.
Fortunatamente non ci sono stati feriti gravi.
Il veicolo sottratto, grazie alle telecamere di sorveglianza, è stato ritrovato in soli tre giorni.
La Polizia Locale spezzina ha denunciato il conducente, privo dell'iscrizione all'albo dei gestori ambientali.
Il prezioso intervento della Polizia Locale ha sventato l'abbandono abusivo di rifiuti
L'animale è ora affidato alle cure del canile municipale della Spezia e, quando si sarà rimesso in forze, potrà essere adottato.
di Martina Costa - Letto durante la celebrazione il messaggio inviato dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Ministro della Difesa, Guido Crosetto.
Le fiamme si sono sviluppate da un quadro elettrico.
Due le denunce raccolte dalla Polizia Locale in poche ore.
Ha ferito gravemente un uomo con un paio di forbici e due giorni dopo ne ha rapinato un altro picchiandolo violentemente.
Per lui e per chi gli ha affidato il lavoro la prescrizione di adempiere al corretto conferimento dei rifiuti ed una sanzione di 6.500 euro.
Il veicolo è stato posto sotto sequestro.
Inoltre il veicolo era senza revisione.
Fondamentali le immagini del sistema di sorveglianza sia della tabaccheria in cui è avvenuto il furto, sia del circuito cittadino.
Dalla guida in stato di ebbrezza, alla mancanza di revisione dei veicoli, ai monopattini "truccati".
Denunciato anche il titolare dell'impresa che gli aveva affidato il lavoro.
Deve rispondere di diffamazione.
Si è parlato dei diversi stratagemmi usati dai malviventi, ma anche delle ricadute psicologiche in chi viene raggirato.
Nei primi sei mesi del 2024 la Polizia Locale spezzina ha scoperto 126 mezzi privi di assicurazione e 471 non sottoposti a revisione.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.