La Polizia Locale è riuscita a rintracciarla, nonostante nella zona del sinistro non vi fossero telecamere.
di Anna Mori - Questa edizione ha visto la vittoria la partecipazione di ben 18 equipaggi e la vittoria dei Vigili del Fuoco della Spezia.
Pochi mesi fa era già stato fermato e sanzionato.
Pesanti le conseguenze a suo carico.
E' iniziata anche la terza campagna di sensibilizzazione "Vicini agli anziani, difendiamoli dalle truffe".
Colti il flagrante dalla Polizia Locale.
Molte le novità, per raggiungere il maggior numero possibile di persone.
Intensa attività di controllo per vigilare sul rispetto del regolamento e sulle norme riguardanti il lavoro e la salute.
A suo carico c'era già una denuncia per altri furti.
E' risultato che la macchina che guidava era priva di revisione e già sotto sequestro e che lui non aveva più punti sulla patente.
Con relatori di assoluto livello sono state approfondite le più recenti normative e le nuove metodologie di investigazioni digitali e informatiche.
Deve rispondere di falsità materiale e uso di atto falso.
di Francesco Busoni - Ormai una tradizione alla Spezia, sarà la 28° edizione.
Il 20enne ha tentato di sottrasi ai controlli anche chiamando diversi amici.
Intensificati i controlli della Polizia Locale spezzina contro lo spaccio.
In altri casi sono stati usati in modo assolutamente improprio.
Le attività vanno però ben oltre i controlli sulla viabilità.
Dai successivi accertamenti sono risultati irregolari sul territorio italiano.
Innovazione tecnologica al servizio della sicurezza.
Domeni, 21 gennaio, la consegna delle benemerenze agli appartenenti al Corpo che si sono distinti nel corso del 2024.
E' l'ottavo in poco più di un mese. Ingenti sanzioni sia per il conducente del veicolo che per la persona che gli aveva affidato i propri rifiuti.
Il malintenzionato dovrà smaltire i rifiuti regolarmente entro 15 giorni e, successivamente, pagare una sanzione di 6.500 euro
Sequestrati materiali ed attrezzature per decine di migliaia di euro.
Sono stati colti sul fatto grazie alla segnalazione di un cittadino. Un terzo uomo è riuscito a scappare.
Nella notte di ieri, la Polizia Locale spezzina ha effettuato un servizio mirato all’intensificazione dei controlli stradali in diverse aree della città, in vista dell’aumento del traffico legato al periodo natalizio ed alla presenza di numerosi visitatori.
Pronto intervento della Polizia Locale che ha fermato e denunciato due giovani.
Il controllo è partito dalla segnalazione di alcuni cittadini.
La Polizia Locale della Spezia ha elevato sanzioni anche per diverse altre infrazioni.
Sanzioni per 16.000 euro e due denunciati
Gli agenti della Sezione Infortunistica della Polizia Locale hanno individuato i responsabili di due sinistri a partire dalla visione delle immagini delle telecamere di videosorveglianza.
Proseguono i servizi mirati a tutela dell'ambiente e del decoro cittadino.
Attività intensificata nel periodo delle festività. In azione anche il cane antidroga Jazz.
A partire dalla richiesta di un lettore, abbiamo approfondito la questione con la Polizia Locale.
Tutto è partito dalle segnalazioni di diversi cittadini.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.