A San Terenzo vincono Vartholomaiou-Gogou mentre Marianna Gambuli e Speranza Savella sono le migliori degli italiani
La sei giorni di vela targata San Terenzo sarà presentata ufficialmente il prossimo 7 marzo a Lerici.
L’ultima competizione nazionale di una classe di interesse federale, svoltasi nel Golfo della Spezia, è stata una tappa della Coppa Italia Finn che si è tenuta nel 2002 con ventidue partecipanti.
Prove complicate dalle condizioni meteo-marine.
Per la prima volta la manifestazione si svolgerà nelle nuove Marine del Levante. E c'è anche un nuovo, importante sponsor.
La Cinque Terre National Park Sailing Day, evento conclusivo di Seafuture 2021, e il Memorial Perioli si sono disputati oggi, ecco chi ha vinto.
Anche in questa edizione sono state tante le iniziative solidali.
Secondi i padroni di casa della Flotta del Trasimeno.
Le informazioni, iscrizioni e bandi di regata.
Una competizione affascinante che ricalca in piccolo le spettacolari regate di Coppa America
La ventina di imbarcazioni partecipanti ha desiderato lanciare un chiaro segnale di ripartenza, dopo il lungo periodo pandemico
Due le regate previste. Ci sarà anche una mostra al Cantiere della Memoria.
di Cecilia Castellini- La Scuola Vela Club di Levanto è una delle poche ad aver riaperto per la stagione 2020.
Tenteranno di battere il maxi trimarano LoveWater.
Spezzino d'adozione, è il primo italiano a conquistare la famosa competizione.
Quattro giorni di regate per un trofeo che si è da tempo inserito tra quelli più attesi in città.
di Doris Fresco - Passerà da Lerici il raduno velico che conta il maggior numero di partecipanti in Italia.
Sedici velisti non vedenti, provenienti da tutta Italia si sono sfidati nelle acque del Golfo
Due Colori nel Vento ONLUS in collaborazione con la scuola di mare di Santa Teresa, con il patrocinio del Comune di Lerici e del Parco Nazionale delle 5 Terre, organizzano la Terza edizione del “Trofeo Homerus Golfo Dei Poeti – Claudio Valle”.
Il Raduno Vele Storiche Viareggio, in programma nella città toscana dal 17 al 20 ottobre, raggiunge l’importante traguardo delle quindici edizioni.
Stand dei prodotti tipici del marchio Interreg Cambusa per i velisti
Sport e solidarietà trovano un denominatore comune nel progetto "trame nel vento" promosso da AIDIA.
“U can neigru” e “Domenico II” si aggiudicano la seconda edizione del Trofeo Banca Mediolanum ufficio dei consulenti finanziari della Spezia.
Altro importante risultato dopo la vittoria del circuito internazionale della classe Melges 32.
Ancora aperte le iscrizioni.
Battuto Mascalzone Latino.
Il successo vale anche la vetta della classifica generale.
A Lerici il Vela Day.
Nelle acque del Golfo dei Poeti si è disputata l'11esima edizione della regata velica nazionale.
Tanti gli appuntamenti della stagione, che si chiuderà con il mondiale a Cagliari.
L' evento, organizzato dalla storica Società Vela della Marina del Canaletto, nata nel 1919, presieduta da Alberto Andreani, è arrivato alla 23esima edizione.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.