fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Venerdì 24 maggio dalle ore 16.30 alle 19.30, presso la Sala Consigliare della Provincia della Spezia.

 

La mobilitazione prosegue. Rinnovato l'appello alle istituzioni.

La parola a Flavia Coccia, esperta in servizi turistici di Confcommercio, che ci illustra i risultati dello studio realizzato dall'Associazione di categoria.

Scoperte anche altre irregolarità come abusi edilizi e mancata esposizione delle tariffe.

di Anna Mori - Il progetto nasce nel 2017 per valutare le condizioni del Mar Mediterraneo grazie alla preziosa collaborazione dei cittadini coinvolti in un'iniziativa di Citizen Science.

 

Punto cardine del programma le battaglie a difesa degli animali.

di Francesco Busoni - "Regolamento modificato per adeguarlo al Masterplan, furto alla democrazia" dichiara Giorgia Lombardi, portavoce PSMN

di Anna Mori - Dal 21 maggio al 2 giugno una biologa marina sulle spiagge e a mare affiancherà bagnanti, subacquei, snorkelisti e bambini per sensibilizzare e conoscere la biodiversità marina.

 

Dopo la proiezione del documentario Lupo Uno organizzata dalla Società Naturalistica Spezzina, in collaborazione con il CAI.

Il passito DOC è stato realizzato nell'ambito del progetto IntegrAzioni.

Prima parte di una rassegna che quest'anno "si fa in tre" e dedica anche una sezione agli autori spezzini. Lanciato anche un concorso per le scuole.

Secondo la ricostruzione delle Forze dell'Ordine farebbe parte della banda di trafficanti che non avrebbe esitato a dilaniare il corpo di un anziano corriere della droga morto a seguito dell'ingerimento di numerosi ovuli.

Grande successo per la serata di osservazione astronomica organizzata con gli Astrofili Spezzini.

di Massimo Guerra - Tratto dall'omonimo libro di Anna Solaro che condivide la sua esperienza dopo una diagnosi di tumore.

La Provincia apre un tavolo tecnico con i rappresentanti dei Comuni interessati e dei COBAS.

Domenica 26 maggio a partire dalle 15.30 al "FEEL Padel Colombaio".

Importanti scrittori, provenienti da diverse parti d'Italia, presentano le loro opere.

Non solo presentazioni di libri, ma anche laboratori e film.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.