fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"Benessere o Malessere?” torna la rassegna letteraria di Annamaria Bernardini de Pace In evidenza

di Marina Lombardi – Dall’8 al 14 luglio serate dedicate a grandi nomi del mondo dell’informazione e dello spettacolo.

Lo spazio per “I grandi Temi” torna anche quest’anno alla Villa Romana di Bocca di Magra con la quindicesima edizione della rassegna letteraria di Annamaria Bernardini de Pace che ospiterà grandi nomi del mondo del giornalismo e dello spettacolo il cui titolo di quest’anno sarà la domanda “Benessere o Malessere?”.

“Non è il benessere economico – spiega l’avvocata Annamaria Bernardini de Pace – ma la capacità di rispondere con armonia alle proprie esigenze e obbiettivi. Il malessere è invece esattamente il contrario, non capire i cambiamenti di se stessi e le proprie esigenze, che invece porta al panico. In questo senso, i social ci hanno rovinato molto, i genitori sono abituati a trattare i figli come followers e pretendere dei like, ma essere genitore è molto di più. Abbiamo la responsabilità di farli diventare delle persone equilibrate e capaci, coscienti. Oggi i genitori non ci sono, vorrei tanto che fosse istituita la patente genitoriale, lo dico da “medico legale degli amori morti”.

A dare inizio alle serate letterarie sarà Giovanni Terzi che l’8 luglio arriverà subito dopo il matrimonio insieme a Simone Ventura per presentare il suo nuovo libro “Madame Camorra”. Il giorno seguente Vittorio Feltri presenterà il suo ultimo libro “I Fascisti della parola”. Il 10 luglio la serata sarà dedicata a Rosario e Giulia Sorrentino per parlare di “Panico 2.0. Un disturbo che si può vincere” mentre l’11 sarà il turno di Sveva Casati Modigliani a cui seguirà Donato Carrisi il 12 luglio. Il 13 Gabriel Garko e Gino Saladini e per finire Umberto Brindani nella serata conclusiva del 14 luglio.

Un evento che prosegue per il suo quindicesimo anniversario e che “è molto importante per il nostro territorio, il mio ringraziamento profondo va ad Annamaria per l’impegno in questa prestigiosa iniziativa – afferma il sindaco di Ameglia Umberto Galazzo che ha appoggiato come di consueto l’iniziativa lasciando totale libertà nella scelta degli ospiti - è sempre bello sentire le voci, soprattutto le più differenti”.

Le serate dedicate a parole e temi d’attualità saranno accompagnate dalla musica di Manuel Picciolo detto “Mappo” e aperte a tutti ad ingresso libro, mentre i libri saranno acquistabili presso Villa Romana grazie alla collaborazione con la libreria Mondadori di Sarzana.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.