fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

"La 194 non si tocca", presidio alla Spezia In evidenza

Mercoledì 22 maggio.

Mercoledì 22 maggio, alle ore 9:30 di fronte al Consultorio di Via 24 Maggio ed alle 10:30 di fronte all'ingresso dell'Ospedale Sant'Andrea, si terrà un presidio con volantinaggio in occasione dell'anniversario della Legge sull'interruzione di gravidanza 194.

L'iniziativa è organizzata da Coordinamento donne Cgil, Conferenza delle democratiche Pd, UDI, ANPI, Rifondazione comunista, Circolo Pertini, Collettivo 8 marzo, Arci, Uaar, Amnesty international che aderiscono alla Rete 194.

"La 194 non si tocca, il diritto delle donne ad abortire in modo legale e sicuro non si tocca" - recita una nota delle associazioni - "Vigiliamo affinché la presenza dei medici obiettori non limiti la legge 194 e deve essere garantita la presenza di medici non obiettori in numero sufficiente alle esigenze del territorio. Diciamo stop al provvedimento del Pnrr che accoglie le associazioni anti abortiste nei consultori.
L'accesso ai consultori deve essere libero da ogni ideologia. Il numero dei consultori deve essere proporzionato rispetto alla popolazione del nostro territorio. Vogliamo poter decidere liberamente cosa fare con i nostri corpi".


Ecco i punti proposti dalle associazioni:
- I consultori devono essere laici e devono basare la loro attività sui bisogni delle persone.
- I consultori devono sostenere, oltre alla gravidanza e alla genitorialità, l'educazione sessuale e la formazione alla prevenzione.
- I consultori non devono essere luoghi in cui si colpevolizzano le donne che scelgono l'interruzione volontaria di gravidanza.
- Le risorse date ai consultori devono garantire il loro corretto funzionamento e l'implementazione dei servizi nell'ottica di un sostegno reale a chi vi si rivolge.
- I consultori devono garantire, al loro interno, personale qualificato e adeguatamente formato.
- Vogliamo l'aborto farmacologico come principale modalità per praticare l'igv e che la pillola RU486 venga somministrata dai consultori stessi per evitare l'ospedalizzazione.

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
CGIL

Via Bologna, 9

Tel.: +39 0187547111
Fax: +39 0187516799

www.cgillaspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.