fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Le prospettive dell'Ambulatorio di Strada al centro di una giornata di studio In evidenza

Venerdì 24 maggio dalle ore 16.30 alle 19.30, presso la Sala Consigliare della Provincia della Spezia.

Venerdì 24 maggio dalle ore 16.30 alle 19.30, presso la Sala Consigliare della Provincia della Spezia, si terrà la Giornata di Studio "Progetto Ambulatorio di Strata 'Se tu non puoi, ti vengo a cercare' -  dal 2018 a oggi identità del progetto e prospettive". L'evento ha il patrocinio della Provincia della Spezia.

L'’incontro ha lo scopo di analizzare l’attività dell’Ambulatorio di Strada, nato su proposta degli aderenti al Tavolo di Coordinamento del “Programma di intervento a contrasto delle disuguaglianze e delle povertà”, organismo cooperativo formato da 23 istituzioni, enti e associazioni. Lo scopo del Tavolo è quello di coordinare gli interventi in essere e pianificare quelli futuri a contrasto della povertà e del disagio effettuati da enti istituzionali e organismi del terzo settore. Da allora il Coordinamento è stato un importante momento di verifica e confronto per queste realtà cittadine ed ha cercato di affrontare, tra le altre, criticità come l’emergenza freddo e la lotta allo spreco alimentare.

Dal 2018 è attivo sul territorio comunale il progetto “Ambulatorio di Strada – se non puoi ti vengo a cercare” che ha per obiettivo fornire assistenza socio-sanitaria primaria a persone in stato di grave emarginazione e fragilità, senza dimora e altre fasce deboli che non raggiungono, per vari motivi, i servizi ordinari.

L’attività, basata totalmente sul volontariato, vede impegnate varie figure quali medici, infermieri, volontari del sociale, autisti anch’essi volontari ed è basata su un camper ambulatorio posizionato in varie aree della città.

Fondazione Carispezia ha sostenuto e finanziato l’iniziativa permettendo l’acquisto, la trasformazione e l’equipaggiamento del camper che è stato affidato all’Associazione Buon Mercato, capofila del progetto, ed integrato ai mezzi della Pubblica Assistenza, partner del programma.

PROGRAMMA

16.30: ​Saluti delle Autorità

16.45: ​Intervento Direttore Sociosanitario Distretto 18 La Spezia Golfo - Dottoressa Claudia Di Bernardo

17.00: ​Genesi del progetto, sintesi delle attività, monitoraggio e integrazione degli interventi e delle azioni messi in campo - Eloisa Guerrizio portavoce del Programma di intervento a contrasto delle diseguaglianze e delle povertà

17.45: ​Protocollo di assistenza sanitaria e obbiettivi - Dr. Francesco Tani, Dr. Sabrina Tommasi

18.00: ​Intervento sociale: dall’ intervento sanitario all’inclusione sociale - Dr. Isabella Pennè Coop Lindbergh

18.15: ​Interventi dal pubblico e discussione

19.14: ​aperitivo

(sfoglia la gallery di immagini sotto all'articolo)

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Articoli correlati (da tag)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.