fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Ecco i punti di forza e quelli in cui la città deve ancora migliorare.

Tra studenti, cittadini e turisti sono stati oltre settanta i volontari.

L'associazione ambientalista sottolinea che Goletta Verde segnalò una situazione problematica già qualche anno fa.

La richiesta dopo l'incidente a Panigaglia, ma l'associazione ambientalista cita anche altre questioni aperte.

Gli ambientalisti protestano per la vendita ad un privato che vorrebbe costruirvi un villaggio turistico.

A pesare sono soprattutto gli indici di pressione turistica e il sovraffollamento.

Gli insetti impollinatori hanno un ruolo cruciale per la biodiversità.

Un’ultima passeggiata didattica, prima della fine della scuola, organizzata dal circolo di Lerici di Legambiente con la collaborazione della sezione LIPU della Spezia

Salviamo le api! Anche il circolo Legambiente di Lerici ha aderito alla campagna di Legambiente nazionale “Save the Queen”. 

"Vuole far passare il concetto che esiste un rischio minore nel costruire accanto a fiumi, torrenti e rivi a secondo della loro portata".

E' stato anche piantato un ciliegio davanti alla scuola.

Gli ambientalisti chiedono celerità e rigore nell'applicazione.

"L'Ente Parco di Montemarcello Magra Vara riteniamo debba esprimere parere negativo sul progetto".

Legambiente chiede anche la partecipazione attiva della società civile.

Il commento dell'associazione ambientalista in merito alla sistemazione dei giardini e della passeggiata lungomare.

I primi temi di cui si occuperanno le associazioni firmatarie dell'accordo saranno quelli della sanità e delle disuguaglianze.

La replica degli ambientalisti ai costruttori, che chiedono l'annullamento del piano.

Lettera aperta del locale circolo di Legambiente all'amministrazione di Lerici.

L'Associazione ambientalista lamenta che nessuno dei beni è preservato per usi pubblici.

Un'iniziativa in collaborazione con Legambiente e le scuole elementari e medie del comune di Ameglia.

Sono contenute nelle osservazioni indirizzate all'Autorità Portuale che è chiamata a pronunciarsi sulla autorizzazione della concessione demaniale.

Secondo Legambiente ed Associazione Posidonia bisogna puntare sul trasporto collettivo, perferibilmente via mare.

di Anna Mori - Domenica 30 ottobre a Cadimare "Puliamo il mondo'", evento organizzato per la pulizia dei fondali, del territorio e della spiaggia.

Progetto di volontariato aziendale che ha portato a ripulire dai rifiuti parchi, spiagge e luoghi pubblici in 12 città italiane.

Oltre 50 persone, per la maggior parte studenti, hanno partecipato attivamente alla manifestazione.

L'Associazione auspica un confronto aperto e la mobilitazione di tutta la città della Spezia a tutela della salute dei residenti.

Pagina 1 di 7
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.