fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Presidio davanti all’entrata della base e corona di fiori listata a lutto sotto la statua di Chiodo: “In memoria dell’Arsenale. Gli arsenalotti”.

Fermato un 24enne di origini marocchine e un 49enne italiano condannato a Imperia.

La lettera aperta che il numero uno del Parco ha indirizzato al Presidente della Regione.

di Elena Voltolini - Grazie al lavoro volontario di molte persone, ecco la terza edizione della manifestazione che valorizza il territorio e le eccellenze levantesi.

di Elena Voltolini - Nuovo Felettino ma non solo, al centro delle richieste c'è la rioganizzazione complessiva del settore.

La violenza era avvenuta il 12 settembre per uno scambio di persona. La Squadra Mobile ha identificato gli aggressori: uno è minorenne.

L'iniziativa dei sindacati per porre l'attenzione sulla situazione drammatica della base.

Complessivamente, nel corso del servizio interforze, che si è concluso alle prime luci dell’alba, sono state identificate 67 persone, di cui 30 gravate da precedenti di polizia

Dalla prima alla quinta: ci sono tutte le classi, per un totale di circa 100 studenti.

di Gabriele Cocchi – Il Manifesto per la sanità locale: “Si verifichino eventuali reati penali e danni erariali. Chi ha sbagliato deve pagare”.

L’incontro è organizzato da Alavie in collaborazione con l’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili della Spezia.

I Vigili del Fuoco del distaccamento di Brugnato sono stati impegnati oggi pomeriggio nella ricerca di un fungaiolo disperso nei boschi di Beverone, nel comue di Rocchetta Vara.

Pulizie nel quartiere dell'associazione Prospezia Ciassa Brin.

Una squadra di Vigili del Fuoco è intervenuta oggi pomeriggio alle 5 Terre per soccorrere una turista americana caduta su un sentiero.

Presentato il ‘Progetto di fattibilità tecnica economica’ degli interventi di ripristino e mitigazione del rischio idrogeologico finalizzati alla riapertura della Via dell’Amore nel Comune di Riomaggiore.

A causa dello scontro tra una moto e una macchina.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.