Alla scoperta di storia e tradizione in compagnia di un ortolano e di un frate cappuccino.
Primo Bene FAI della nostra provincia, un pezzo di paradiso aggrappato alla costa di Punta Mesco, tra Monterosso e Levanto.
di Cecilia Castellini – le parole del geologo Emanuele Raso e dell’architetto Angela Zattera.
Un'iniziativa organizzata dal Museo Diocesano di Sarzana e dal Convento dei Frati Minori Cappuccini
Sabato 2 ottobre.
Il poeta è scomparso il 12 settembre 1981.
Il poeta per 20 anni passò tutte le sue vacanze nel borgo delle Cinque Terre, trasformandolo nel "pozzo" delle sue sensazioni poetiche.
Giovedì 2 settembre, doppio appuntamento.
L’ingresso è libero a tutti, green pass obbligatorio.
L'appuntamento alle ore 18.
L'appuntamento mercoledì 10 agosto alle 21.30.
Da quest’anno il santuario è officiato dai frati Cappuccini, presenti da oltre cinque secoli nel comune di Monterosso.
Presenterà "I cantieri della storia", Federico Rampini racconta storie di tragedie collettive, sconfitte, decadenze, seguite da miracoli.
Appuntamento giovedì 5 agosto alle ore 21,30 al Molo dei Pescatori.
Il giornalista presenterà il suo nuovo libro "Quello che non ti dicono".
Tanti racconti uniti dallo stesso filo conduttore: il legame fortissimo con la terra, il dolore della guerra, la miseria e la fame che diventano coraggio e una nuova speranza.
La spezzina Susanna Raule, scrittrice, sceneggiatrice di fumetti, psicologa e psicoterapeuta, ha pubblicato da Salani il ciclo del commissario Sensi. Ora è in libreria con il primo libro del ciclo dei cantanti morti.
Mercoledì 14 luglio alle ore 21,30
Cottarelli presenterà "All'inferno e ritorno. Per la nostra rinascita sociale ed economica" (Feltrinelli) martedì 24 agosto alle ore 21,30
Il primo incontro è in programma domenica 4 luglio alle ore 21,30 al Molo dei Pescatori con lo spezzino Dario Vergassola
Il calendario dell’estate 2021 è stato presentato nel palazzo della Provincia della Spezia dal Sindaco di Monterosso Emanuele Moggia e dal curatore della rassegna Marco Ferrari.
Torna l'evento che riporta i versi e i racconti del fondatore dell’Eroica a riecheggiare a Monterosso.
All’interno del percorso “Respiri di bellezza per un cammino di speranza”
Occasioni di incontro, scambio e condivisione virtualmente fra le mura del Convento dei Cappuccini di Monterosso.
Il nuovo progetto del convento dei Cappuccini di Monterosso
Questa sera, sabato alle ore 21,15, al Molo dei Pescatori
In caso di pioggia gli incontri si terranno all'Oratorio di Santa Croce in via Gioberti.
Venerdì 21 agosto alle ore 21,15 al Molo dei Pescatori
Presenterà il libro "Il problema è che mi piaci".
Lo scrittore spezzino presenterà il suo libro nell'ambito della rassegna "Monterosso un mare di libri".
L'appuntamento a Monterosso slitta dal 27 al 28 luglio.
Doppio appuntamento questa settimana alla rassegna “Monterosso un mare di libri”.
Al via la 39esima edizione del festival di musica "Cinque Terre".
Un evento che vuole essere una celebrazione, ma anche uno stimolo per il futuro.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.