fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

I  due enduristi per circolazione di motocicli fuoristrada e gli undici automobilisti per transito e sosta fuoristrada 

Si tratta di una femmina di circa 3 anni, morta da circa una settimana.

Per verificare la presenza o meno di bocconi avvelenati dopo il rinvenimento di una carcassa di lupo.

Gli illeciti sono stati scoperti durante i servizi di sorveglianza del territorio da parte dei Carabinieri della Stazione Parco Cinque Terre.

I veicoli in stato di abbandono e non più in grado di circolare devono essere sempre consegnati ad un centro di raccolta per la conseguente demolizione.

Elevate multe per oltre 2mila euro, una persona è stata denunciata.

L’animale è in buone condizioni di salute ed è provvisto dell’anello di identificazione.

L’Ente Parco Nazionale ha pubblicato i nominativi delle guide selezionate che hanno ottenuto l’inserimento nell’Albo, al termine di un percorso formativo sulle attività ed i progetti dell’Area Protetta.

Considerato lo stato di grave pericolosità decretato dalla Regione, per lui una multa di 10000 euro. 

I carabinieri forestali hanno individuato un laccio metallico utilizzato solitamente per la cattura dei cinghiali posizionato nei pressi di un varco in una recinzione, vicino al laccio presenti tracce di sangue.

Ovviamente anche la strada era stata costruita senza avere alcun permesso. Denunciato il responsabile.

L'avvocato della donna ci scrive alcune precisazioni all'articolo pubblicato, che corrisponde esattamente a quanto comunicato ufficialmente dai Carabinieri Forestali.

Ritenuto "del tutto sproporzionato rispetto alla portata delle indagini in essere".

Nella realizzazione dei lavori è stato accertato che il materiale dragato dal fiume Magra non ha le dimensioni idonee ad essere utilizzato per il ripascimento della spiaggia di Marinella.

Erano state riscontrate anche carenze igieniche e violazioni al benessere degli animali.

La grossa colonna di fumo ha tradito il titolare di un'azienda di manutenzione del verde, colto sul fatto dai Carabinieri Forestali.

I responsabili sono stati denunciati e dovranno provvedere al corretto smaltimento e a ripulire tutta l'area.

La festa degli alberi che quest’anno si svolgerà in data 23 Novembre presso le Scuole elementari di Follo e Rocchetta Vara

Se il colpevole è un dipendente pubblico si può arrivare alla fine del rapporto di lavoro.

Nei pressi del luogo in cui è stato ritrovato l’animale deceduto era presente anche il corpo di un ovino in stato di decomposizione e alcuni scheletri di animali da allevamento.

Solo pochi giorni fa il proprietario, dopo aver letto sui quotidiani del ritrovamento, si è messo in contatto con i militari del nucleo Cites.

 

Nel periodo estivo sono state denunciate dodici persone ed elevate sanzioni per oltre 10.000 euro

Pagina 1 di 3
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.