Si tratta di un'area protetta, ma non c'erano cartelli informativi: nessuna multa per le 32 persone identificate.
Le bellissime immagini scattate da Gregorio Tommaseo dal monte Beverone.
Iniziativa al Passo dei Casoni.
Il ragazzo è stato portato al San Martino di Genova.
Prosegue il lavoro avviato dall’amministrazione comunale insieme all’Alpinismo Lento
Nei luoghi dei grani antichi e della castanicoltura il lavoro dell’Alpinismo Lento
Le centinaia di persone presenti alla festa hanno apprezzato la cordialità del Presidente che si è intrattenuto dialogando con tutti per parecchio tempo.
Un artigiano denunciato per abbandono di rifiuti. Si indaga anche su una discarica abusiva.
Un'opera fondamentale per tutta la Val di Vara.
Arrestata la proprietaria del terreno e denunciati altri due presenti.
I poliziotti, travestiti da cacciatori, hanno individuato una baracca utilizzata come base. Questa mattina l'irruzione, con i cani.
25 ottobre 2011 – 25 ottobre 2013: nel secondo anniversario della terribile.
Il comune di Rocchetta Vara si prepare al secondo anniversario del 25 ottobre 2011, data nella quale la Val di Vara fu gravemente ferita da un'alluvione di grandi entità. Per la commemorazione sono previsti i seguenti appuntamenti:
L'8 ottobre 2013 si celebra l'anniversario del terribile rastrellamento dei Casoni di Suvero.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.