La mostra sarà visitabile sabato 31 agosto e domenica 1 settembre dalle 14 alle 18.
La richiesta di un intervento immediato.
Poetessa e performer, è una delle massime interpreti del poetry slam.
Non si segnalano danni.
Aveva 68 anni.
Dopo la prima fase di intervento, la strada dovvrebbe essere parzialmente riaperta.
di Luca Vaccaro - Destano maggiori preoccupazioni l'incuria del territorio dovuta all'abbandono dei rifiuti e l'alto rischio incendi
Manovre di primo soccorso che possono salvare la vita e risultano ancora più importanti in un territorio ora non facilmente raggiungibile rapidamente dai soccorritori.
Dopo le frane sulla SP8 e sulla SP20 sono necessarie importanti opere di messa in sicurezza per permettere agli abitanti dell'alto calicese di tornare alla normalità.
La Croce Rossa organizzerà un corso per insegnare ad usarlo.
Intanto si lavora per allestire una pista per l'elisoccorso e grazie alla solidarietà il Comune si dota di defibrillatori.
Vicesindaco è Barbara Pavarelli.
di Luca Vaccaro - Un ricettario finalizzato all’accoglienza e all’inclusione, oltre che alla promozione e alla conoscenza del territorio, realizzato con il coinvolgimento di alunni e insegnanti.
Una lezione particolare con Croce Rossa e Vigili del Fuoco.
di Francesco Busoni - Le parole del nuovo sindaco di Calice Federica Pecunia.
Con il 52,5% dei voti.
Attraverso gli studenti, sono state raggiunte anche le famiglie.
"Con una filiera di governo che va dal locale fino all'Europa, questo territorio non sarà più lasciato solo".
Grande soddisfazione da parte della scuola.
Tutti i nomi dei candidati e come esprimere il proprio voto.
Appuntamento a Valdonica.
Si guarda all'asilo nido che garantirebbe la continuità formativa nel paese sino a 10 anni.
Dibattiti sulla scuola e sul rilancio delle attività produttive.
Percorso più veloce per raggiungere Calice, fino a quando resterà chiusa la SP8. In definizione anche il piano per riattivare il trasporto pubblico locale.
Entro pochi giorni sarà aperto il percorso alternativo per raggiungere Calice. Novità anche per il trasporto pubblico.
Lunedì inizieranno i lavori al ponte di Borseda che garantiranno in pochi giorni una attenuazione dei disagi per i cittadini.
L'agenda degli appuntamenti per il fine settimana.
Anche i proprietari di seconde case a fianco ai residenti. Giovedì l'incontro con il Prefetto.
Oggi un incontro tecnico per la ripresa in consegna dell'infrastruttura da parte della Provincia in vista del via al cantiere.
Primo incontro il 18 maggio a Piano di Madrignano.
di Elena Voltolini - Preoccupazione per eventuali emergenze e disagi dovuti all'interruzione del trasporto pubblico e scolastico. A lungo termine timori per la tenuta delle attività economiche.
La candidata sindaco Federica Pecunia evidenzia che ci sono bambini che non riescono ad andare a scuola ed i disagi in particolare per gli anziani.
La prossima settimana ci sarà un tavolo tecnico per valutare come procedere per la frana in località Ferdana.
Un gruppo di cittadini che risiede nel borgo della Val di Vara e nelle sue frazioni evidenzia i disagi quotidiani causati dalla frana e chiede che la situazione si risolva quanto prima.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.