fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Viabilità nel calicese, il punto tra Comune e Provincia: ecco le tempistiche degli interventi In evidenza

Intanto si lavora per allestire una pista per l'elisoccorso e grazie alla solidarietà il Comune si dota di defibrillatori.

Oggi si è tenuto l'incontro tra la Sindaca di Calice Federica Pecunia, la dirigente tecnica comunale di Calice al Cornoviglio e i tecnici della Provincia. Il tema era chiaramente la viabilità delle strade provinciali Sp8 e Sp20; era necessario fare il punto su progetti e tempistiche. Le due priorità sono infatti i lavori più urgenti di ripristino della viabilità sulla tratta della Sp8 all'altezza della frana di Ferdana. I tecnici hanno dichiarato che i lavori di progettazione verranno consegnati alla fine della prossima settimana, potendo così dividere in due lotti i lavori necessari alla risoluzione del problema. Un primo lotto di disgaggio e messa in sicurezza che potrebbe già avvenire nel mese di agosto e che darebbe loro modo di valutare una apertura per fasce orarie controllata. Insieme andrebbe a gara il secondo lotto, per posizionare i necessari sistemi di protezione in salvaguardia di tutto il fronte.

La progettazione per il ripristino della frana sulla Sp20 all'altezza di Rupanara verrà consegnata tra pochi giorni e verrà subito messa a gara l'opera.

Infine la progettazione della comunale Torretta Pegui per la quale, dopo la perizia geologica, verrà effettuato domani un sopralluogo per determinare il tipo di intervento necessario.

Commenta la Sindaca: "Il percorso sapevamo essere difficile, nonostante lo stanziamento già previsto da Regione Liguria. Le prospettive che ci erano state descritte avevano preoccupato notevolmente la popolazione e decisamente anche me. Oggi non mi sento più sollevata ma ho almeno un riferimento in ordine di tempo più breve e concreto per sperare di liberare i calicesi dalla grave situazione di isolamento in cui si trovano. Toccherà a noi ora monitorare con assiduità e attenzione l'avanzamento dei lavori, con un costante confronto con l'ente. Abbiamo ricevuto proprio ieri dal 118 di Albenga conforto di poter procedere con l'allestimento della pista di elisoccorso nel campo sportivo di Santa Maria. Lavori che inizieremo al più presto. Infine questa mattina è avvenuta la consegna al Comune del defibrillatore generosamente donato dal Lions Club Vara Sud, che verrà posizionato sul territorio presso la farmacia del Dott.Cozzi presente alla consegna, insieme al primario del 118 dott. Fabio Ferrari, al responsabile della Croce Rossa locale Natalino Alberti, all'amministrazione e naturalmente ai membri del Lions che ringraziamo davvero tanto. Sabato 27 alle ore 17.00 verrà consegnato presso la sala consigliare di Calice Capoluogo il defibrillatore donato dall'Associazione "Il Castagneto", associazione del territorio sempre vicina ai cittadini".

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(1 Vota)
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

www.gazzettadellaspezia.it

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.