fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il ponte di Borseda "passa" alla Provincia e lunedì apre il cantiere In evidenza

Entro pochi giorni sarà aperto il percorso alternativo per raggiungere Calice. Novità anche per il trasporto pubblico.

Con la stesura di un verbale, atto realizzato questa mattina così come ampiamente annunciato negli scorsi giorni, si è chiusa la convenzione tra il Comune di Calice al Cornoviglio e la Provincia della Spezia che assegnava al primo ente la gestione del ponte di Borseda-Villagrossa.
L'infrastruttura, da oggi, è tornata alla gestione diretta della Provincia della Spezia, che ne è proprietaria, e che lunedì mattina inizierà la posa del cantiere e le prime opere propedeutiche l'intervento di messa in sicurezza dello stesso ponte, in vista dell'inizio dei lavori veri e propri.

Così come era stato annunciato dal Presidente della Provincia, Pierluigi Peracchini, nell'incontro tecnico con il Sindaco di Calice al Cornoviglio, Mario Scampelli, ed i consiglieri calicesi che negli scorsi giorni avevano partecipato ad un vertice in Provincia con i tecnici dell'Ente, l'avvio ai lavori (lunedì mattina) al ponte di Borseda-Villagrossa, oggi chiuso al traffico per problemi infrastrutturali, garantirà anche una rapida soluzione viaria alternativa al tracciato della SP8 gravato da una frana maxi in località Ferdana.

Entro pochissimi giorni, infatti, una volta realizzati gli interventi necessari a garantire, con limitazioni di carico, il transito sullo stesso ponte sarà attivato un senso alternato che consentirà un collegamento diretto e un tragitto breve per raggiungere Calice al Cornoviglio passando da Veppo e da Rocchetta Vara, molto più comodo e breve rispetto alla strada che transita dalla località Casoni.

Questa opportunità è possibile proprio grazie all'avvio dei lavori previsti ed oggi cantierabili che consentono di verificare lo stato dell'infrastruttura tramite un costante monitoraggio operativo in sede di intervento. L'obiettivo finale del programma oggi avviato è di arrivare alla definizione di un intervento risolutivo che consenta la piena riapertura del ponte al traffico stradale, questo attraverso un'opera prevista dalla Provincia e già finanziata da Regione Liguria per 950 mila euro.
Si tratta di un programma che avrà una durata di 12 mesi lungo i quali la tratta stradale di prossima riattivazione (collegamento Calice-Rocchetta) resterà, anche se con un senso unico alternato sul ponte Borseda-Villagrossa, comunque percorribile anche ai mezzi pubblici.

Nelle scorse ore gli uffici tecnici della Provincia e la ditta incaricata dei lavori hanno già iniziato a definire i tempi dei primi interventi che si svolgeranno lunedì, questo in modo da anticipare al massimo la riapertura del ponte entro la metà della prossima settimana.

La Provincia della Spezia ed il Comune di Calice, con Atc, stanno altresì definendo la riorganizzazione dei servizi di trasporto pubblico con l'attivazione di una linea diretta Spezia-Calice al Cornoviglio, partendo dal percorso di quella attiva prima della frana, questo in modo da poter sfruttare pienamente le strade oggi percorribili ed in particolare l'opzione della riapertura della strada tra Rocchetta Vara e Brugnato passando per Veppo-Borseda-Villagrossa.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.