Si tratta del dipinto "Bacco e Arianna", considerato il di Ermanno Stroifi, allievo del pittore.
Sabato 22 febbraio.
Mercoledì 12 febbraio.
L'11 gennaio e il 22 febbraio alle ore 10.30.
Apertura straordinaria dei Musei Civici, della Biblioteca Beghi e del Cinema Odeon, con tante attività.
Ecco tutte le attività, date e luoghi.
di Giorgia Del Bello - Si possono ammirare dal 14 dicembre al 12 gennaio.
Laboratorio didattico per bambini tra 6 e 12 anni.
Iniziati i lavori di riqualificazione delle facciate dell'edificio del Museo "Amedeo Lia"
A cura della storica dell’arte Tara Keny.
Il fantasma di Andersen si aggira tra i dipinti.
La mostra sarà fruibile fino al 12 gennaio 2025
Evento collaterale alla mostra "L’arte di viaggiare. L’Italia e il Grand Tour".
Giovedì 10 ottobre alle ore 16.30.
Il calendario di ottobre.
di Francesco Vito Ciaravino - Una tre giorni di rievocazioni storiche, musica, spettacoli, per riscoprire l'identità, le origini e la storia della Città. Ecco il programma.
A cura della storica dell’arte Barbara Viale.
14 settembre ore 17.00 visita guidata in italiano e in inglese alla mostra “En garde! Manifatture artistiche, materiali preziosi e ritualità tradizionali nelle antiche armi del museo civico”
A cura di UGAI – Unione Garden Club Italia.
Sabato 7 settembre alle ore 11.00.
Venerdì 6 settembre ore 17.00.
L'obbiettivo generale dell'intervento è quello di preservare l'integrità dell'edificio, conservandone le caratteristiche architettoniche e compositive, attraverso il risanamento delle parti ammalorate.
Musei civici e Ricovero antiaereo Quintino Sella aperti sino alle 23.00.
Al Museo Lia ogni mercoledì di agosto alle ore 21.30 visita guidata gratuita alla mostra "L'arte di viaggiare. L'Italia e il Grand Tour".
I musei civici resteranno aperti.
Mercoledì 24 luglio ore 11, la visita a cura della storica dell'arte Tara Keny.
Sabato 13 luglio ore 17.00. Il concerto è uno degli eventi del calendario di approfondimenti storico-artistici e musicali alla scoperta del Grand Tour, che il Museo Lia offrirà alla cittadinanza per tutto il mese di luglio.
A cura della storica dell'arte Elena Gerini.
Al Museo Lia l'evento museale dell'anno alla Spezia.
Le attività sono rivolte a bambini dai 6 agli 11 anni per divertirsi con l'arte e la creatività.
A cura della storica dell’arte Tara Keny.
di Luca Vaccaro - Venezia, Firenze, Roma, Napoli ed infine il Golfo dei Poeti: queste le tappe del percorso guidato tra dipinti e pregevoli sculture del 700 e 800.
Tante attività per bambini dai 6 agli 11 anni dal 10 giugno al 12 luglio, ecco il calendario.
In occasione della conclusione dell'allestimento "La deposizione di Cristo. Tintoretto e Cariani, due maestri del Cinquecento a confronto".
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.