fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Il premio Strega Edoardo Albinati protagonista di "Storie. Incontri d’autore alla Spezia" In evidenza

A partire dal suo libro, condurrà i partecipanti in un viaggio ipnotico attraverso le contraddizioni della generazione degli anni Ottanta.

Storie. Incontri d’autore alla Spezia, la nuova rassegna letteraria promossa e organizzata da Fondazione Carispezia e dal Comune della Spezia, con il supporto del Sistema Bibliotecario Urbano, e a cura di Benedetta Marietti, giornalista culturale, continua i suoi appuntamenti Giovedì 3 aprile, alle ore 18.00, nelle sale al piano terra di Fondazione Carispezia, in via D. Chiodo 36 alla Spezia. Edoardo Albinati, vincitore del Premio Strega 2016, racconterà al pubblico spezzino i legami complessi tra diverse generazioni a partire dal suo libro I figli dell’istante (Rizzoli, 2025) in dialogo con Benedetta Marietti.

Con il suo nuovo romanzo, Albinati allarga lo sguardo sull’Italia degli anni Ottanta, attraverso una narrazione che esplora le contraddizioni, le passioni e i sogni infranti di un’intera epoca. Il romanzo segue i protagonisti Nico Quell, un ragazzo in partenza per il servizio militare, e Nanni Zingone, che cerca di tenere unita la sua giovane famiglia, insieme a una serie di personaggi affascinanti che rappresentano diverse sfaccettature della società italiana di quel periodo.

L’opera di Albinati è un mosaico di storie intime e collettive che, con lucidità e coinvolgimento, riflette le tensioni politiche e sentimentali di un decennio segnato dall’edonismo e dalle trasformazioni sociali. Un racconto che, come uno specchio, restituisce al lettore le sfide e le contraddizioni dell’identità collettiva, offrendo una lettura fondamentale per comprendere le radici di molte delle dinamiche odierne.

Edoardo Albinati è nato a Roma nel 1956. A lungo ha lavorato come insegnante nel carcere di Rebibbia. Tra i suoi libri ricordiamo Maggio selvaggio, Orti di guerra, Svenimenti, Tuttalpiù muoio (scritto con Filippo Timi), Vita e morte di un ingegnere e Uscire dal mondo. Nel 2016 ha vinto il Premio Strega con La scuola cattolica. 

In tutti gli incontri sarà presente un bookshop curato dalle librerie cittadine Contrappunto, Feltrinelli, Liberi Tutti, Mondadori e Ricci.

L’apertura delle sale è prevista alle ore 17.30. Tutti gli incontri sono liberi fino a esaurimento posti.

 

Per informazioni:
FONDAZIONE CARISPEZIA
Via D. Chiodo, 36 - La Spezia
Tel. 0187.77231
segreteria@fondazionecarispezia.it
www.fondazionecarispezia.it
www.facebook.com/FondazioneCarispezia
Ig @fondazione_carispezia

 

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune della Spezia

Piazza Europa, 1
19100 La Spezia

Tel. 0187 727 456 / 0187 727 457 / 0187 727 459
Fax 0187 727 458

www.comune.laspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.