Tantissimi gli spunti di riflessione.
Per parlare del suo libro "Vita contadina e diritti economico-sociali".
Le attività nel plesso Scolastico "Chierici-Podestà" di Piano di Madrignano.
Una tradizione che risale al 1869. Ecco il programma dell'edizione di quest'anno, che punta alla più ampia integrazione possibile.
Un viaggio nei ricordi, con un po' di nostalgia.
Prima tappa del viaggio dei giovani vincitori del concorso bandito dal Consiglio regionale e dedicato al Giorno della Memoria.
Intanto cresce l'attesa per la riapertura dell’ex Rifugio Quintino Sella alla Spezia, ora in gestione all'associazione.
La giovane scrittrice spezzina presenterà i suoi libri.
Il dossier “Una cultura come il mare” ha suscitato grande interesse, ma la concorrenza non manca. Il 12 marzo il verdetto.
di Francesco Vito Ciaravino - "Scrivere questo pezzo è stato un miscuglio di malinconia passata, ricordi musicali giovanili e tanti sogni".
Un patrimonio bibliografico di grande importanza.
di Francesco Vito Ciaravino - "Una relazione può davvero funzionare solo quando entrambi gli individui trovano uno spazio per crescere senza soffocarsi a vicenda".
di Francesco Vito Ciaravino - Protagonisti artisti under 35 nati e cresciuti nella provincia spezzina, che hanno approfondito il loro percorso altrove.
Il 27 febbraio visita guidata gratuita, anche all'esposizione su Ettore Cozzani.
L'arte diventa strumento di trasformazione e risveglio interiore.
Giornalista, romanziere e saggista, è il direttore della comunicazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Cuore del progetto "Giona" del dossier della Candidatura a Capitale Italiana Cultura 2027.
Lo spettacolo, a cura della Fondazione TRG, andrà in scena lunedì 24 e martedì 25 febbraio.
Deborah Somma, venerdi 28 febbraio ore 17.30 presso la Biblioteca Civica "P.M. Beghi".
Il seminario a cura del geologo Simone Ballestracci, intervento dello scuoltore Hiro che utilizza il prezioso marmo per le sue opere.
La presentazione fa parte del “Progetto Mozart”, inserito all’interno della rassegna “Concerti a Teatro".
di Anna Mori - Un volume che raccoglie una sessantina di poesie di Gabriella e della madre Lina e che racconta spaccati di vita vissuta.
Opera del regista spezzino Daniele Ceccarini e del savonese Mario Molinari.
Martedì 25 febbraio ore 15.15 l’audizione pubblica della Città della Spezia in Sala Spadolini al Ministero della Cultura
Si sarebbe dovuto tenere sabato 22 febbraio alle ore 17.30.
Organizzati dalle Pro Loco dell'Unpli Liguria.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.