fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami

Conclusa l'esposizione "Luca Cambiaso. L'Adorazione dei pastori" con quasi 2000 visitatori In evidenza

Il Sindaco Peracchini annuncia la prossima mostra del Lia sulla "meraviglia": "Naturale meraviglia. Tesori e opere d'arte dalle corti dei principi" a cura di Andrea Marmori

Grande successo per l'esposizione natalizia del Museo Civico "Amedeo Lia" fortemente voluta dall'Amministrazione Peracchini "Luca Cambiaso. L'Adorazione dei pastori" a cura di Andrea Marmori e con l'allestimento di Emanuele Martera, che si è conclusa con la visita di quasi 2000 persone.

Il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: "Con la conclusione di questa straordinaria esposizione, desidero ringraziare tutti coloro che hanno visitato il Museo Civico "Amedeo Lia" e hanno avuto l'opportunità di ammirare "L'Adorazione dei Pastori" di Luca Cambiaso. Questo capolavoro, proveniente dalla prestigiosa Pinacoteca di Bologna, ci ha offerto una riflessione profonda sul significato del Natale e un'occasione di spiritualità e bellezza per riscoprire le radici di una delle festività più significative del nostro calendario liturgico, consolidando il ruolo sempre più centrale del Museo A.Lia come punto di riferimento per l'arte e la cultura. Inoltre, il 20 giugno, inaugureremo una nuova e prestigiosa esposizione, a cura di Andrea Marmori, dal titolo "Naturale meraviglia. Tesori e opere d'arte dalle corti dei principi", dedicata alla sezione di mirabilia della Collezione Lia, raccolte nelle corti e nelle residenze principesche a partire dal XVI secolo. Questa mostra metterà in dialogo le opere della collezione con altri tesori provenienti dal Museo Civico Etnografico "Giovanni Podenzana" e da altre collezioni pubbliche e private, offrendo ancora una volta ai nostri visitatori un'esperienza unica."

Quasi 2.000 visitatori per l'esposizione natalizia del 2024 del Museo Civico "Amedeo Lia che ha inteso esporre la monumentale e splendida tela, conservata alla Pinacoteca Nazionale di Bologna eccezionalmente concessa in prestito al Museo Lia, e di un disegno che pare del tutto collegato alla tela bolognese, proveniente da Collezione privata.

L'esposizione si è posta quale importante opportunità di confronto tra il disegno, nella cui sintesi di segno è già tutta l'idea compositiva, e la tela conseguente, realizzata, come è noto, presumibilmente negli anni 1565-1570 per la cappella Casali in San Domenico di Bologna da parte del maestro ligure di indiscussa fama. L'esposizione è stata accompagnata da visite guidate specifiche e laboratori didattici dedicati per i più piccoli.

È GRATIS! Compila il form per ricevere via e-mail la nostra rassegna stampa.

Gazzetta della Spezia & Provincia non riceve finanziamenti pubblici, aiutaci a migliorare il nostro servizio con una piccola donazione. GRAZIE

Vota questo articolo
(0 Voti)
Comune della Spezia

Piazza Europa, 1
19100 La Spezia

Tel. 0187 727 456 / 0187 727 457 / 0187 727 459
Fax 0187 727 458

www.comune.laspezia.it/

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.