fbpx

Accedi al tuo account

Nome utente*
Password *
Ricordami
Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia

Redazione Gazzetta della Spezia
Via Fontevivo, 19F - 19123 La Spezia

Tel. 0187980450
Email: redazione@gazzettadellaspezia.it

Brugnato in fiore: l’Infiorata del Corpus Domini

Si è spento all’ospedale di Sarzana, Francesco Pazienza, ex “faccendiere” e figura centrale in alcuni tra i più oscuri episodi della Prima Repubblica. Aveva 79 anni.

Alcuni residenti denunciano una situazione di degrado che sembra ormai fuori controllo.

di Redazione - Dopo un primo incontro istituzionale tenutosi il 21 giugno su richiesta di CGIL, UIL, UGL e COBAS, si è aperto un serrato scambio di posizioni.

Ecco le parole del primo cittadino dopo lo spettacolo in Passeggiata Morin.

Migliaia di spettatori in Passeggiata Morin per uno spettacolo mozzafiato. Disagi al traffico la nota stonata.

Seconda edizione per la suggestiva serata che celebra il culto millenario dei fuochi solstiziali.

 di Anna Mori - Una mostra dedicata al Vespucci promossa dal Cantiere della Memoria, dal collettivo The Spezziner e dall'Associazione Nave di Carta.

di Francesco Busoni - L'attacco aquilotto subirà un grosso cambiamento

Lunedì 23 giugno la processione e la messa.

La Spezia: oltre 2.500 nuove assunzioni a giugno 2025

di Luca Erba – Cresce l’occupazione ma resta alta la difficoltà di reperimento.

di Redazione - Per il commercialista spezzino un altro importante incarico, dopo quello avuto da poco a Bari nell’Amiu, sempre nell’ambito della normativa anticorruzione.

Ottimo tiro da tre punti, visione di gioco e gambe esplosive sono le sue doti principali.

di Francesco Vito Ciaravino - Nella serata odierna, presso il giardino del Palazzo Amati di Castelnuovo Magra, è stata presentata "La strada del vino".

Lunedì 23 giugno, un evento per celebrare i successi degli studenti e l’ampliamento dell’offerta formativa. In programma anche l’esibizione della solista Olga Shurshina

Dopo anni di abbandono e vandalismi, il Comune di Ameglia restituisce alla cittadinanza un bene storico completamente riqualificato. A gestirlo due cooperative di comunità, con rifugio, bar e ristorante

Dopo un importante intervento di riqualificazione, le storiche Piscine di Equi Terme, nel comune di Fivizzano (MS), hanno riaperto ufficialmente al pubblico, restituendo alla comunità e ai visitatori un luogo profondamente legato alla tradizione termale toscana.

Colpito da un malore improvviso a Sarzana, non ce l’ha fatta. La comunità lo ricorda con affetto: “Sempre sorridente, pieno di idee e legato alla sua terra”

Dalla Commissione sanità emerge che la graduatoria degli ex dipendenti Coopservice non sarà utilizzata nel prossimo bando. Raffaelli: “La Regione chiarisca e convochi i sindacati”

Sabato 29 giugno, celebrazioni in piazza Matteotti tra musica, cerimonie e riconoscimenti: l’associazione chiama a raccolta donatori, volontari e realtà del territorio.

Fiori, preghiere e tradizione: Brugnato e la provincia spezzina celebrano il Corpus Domini con solenni processioni e infiorate realizzate dai rioni.

Opere infrastrutturali nei quartieri: partecipata assemblea pubblica alla bocciofila di via Paradiso

Pagina 1 di 2421
 
Studio Legale Dallara

Informiamo che in questo sito sono utilizzati "cookies di sessione" necessari per ottimizzare la navigazione, ma anche "cookies di analisi" per elaborare statistiche e "cookies di terze parti".
Puoi avere maggiori dettagli e bloccare l’uso di tutti o solo di alcuni cookies, visionando l'informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, è implicito che esprimi il consenso all’uso dei suddetti cookies.